Inarcassa taglia le sanzioni contributive ai professionisti
Ingegneri e architetti iscritti alla cassa previdenziale Inarcassa potranno usufruire da quest’anno dell’importante modifica sulle aliquote per le sanzioni relative ai contributi non versati. Se prima l’aliquota era pari al 2% per ogni mese di ritardo nel pagamento dei contributi previsti, dopo la modifica le aliquote partiranno dallo 0,5% per il primo anno di ritardo e verranno innalzate al 2% soltanto al quarto anno di ritardo. L’aliquota si alzerà drasticamente solo dopo il 49simo mese di ritardo, in questo modo saranno sanzionati pesantemente solo i recidivi, mentre i professionisti in regola vedranno le sanzioni diminuite rispetto al passato.
Chi ha dei debito con Inarcassa inferiori a 10mila euro potrà tagliare le aliquote fino al 50% se sceglie di non rateizzare l’importo, questo per tutelare i professionisti con un monte debiti non elevato, per venire incontro alle esigenze e alle difficoltà che ingegneri e architetti stanno vivendo in questi anni per il calo di lavoro e la crisi del settore, che comunque si prospetta in ripresa per il 2016.
About author
You might also like
Via gli studi di settore, arriva l’indicatore di affidabilità
Il fisco mette in pensione il metodo degli studi di settore, utilizzati per misurare i compensi e i ricavi dei liberi professionisti e delle attività commerciali, che spesso non assicuravano
Nuovo modulo per il Permesso di costruire
Con la Conferenza Unificata Stato-Regioni dello scorso 6 luglio è stato approvato il nuovo modulo che dovrà essere presentato come richiesta del permesso di costruire. La revisione è stata effettuata
Parte il piano governativo per l’efficienza energetica degli immobili pubblici
Anche gli edifici di proprietà della pubblica amministrazione dovranno essere allineati alle nuove direttive europee sul tema dell’efficienza energetica: il decreto Mise-Ambiente, approvato recentemente, ha valutato gli interventi totali su