0 3055 Views

Bando per la riqualificazione delle case cantoniere ANAS

L’Anas e l’Agenzia del Demanio hanno pubblicato un bando dedicato a start-up, associazioni, aziende o singoli imprenditori che abbiano un’idea innovativa per riqualificare le vecchie case cantoniere nel territorio del centro-nord italiano e modificarle in modo da poter offrire servizi di diverse tipologie, in particolare nei settori della cultura, della ristorazione, del turismo e dell’accoglienza in senso lato.

Una possibilità che è stata sviluppata nell’ottica di nuovi modelli innovativi di gestione e del riuso del patrimonio immobiliare. Il bando, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 81 del 15 luglio 2016 scadrà il prossimo 31 ottobre. La concessione delle case cantoniere è legata alla tipologia di progetto presentato e avrà una valenza di dieci anni, rinnovabili. Un’occasione preziosa per chi abbia delle idee innovative e voglia mettersi in gioco per creare nuovi spazi di condivisione e di lavoro, arricchendo nel frattempo il territorio e donandogli un volto nuovo. Le trenta case cantoniere disponibili sono segnalate nel bando di riferimento e potrebbero essere seguite da altri edifici nelle regioni italiane non contemplate dal primo bando.

Previous Convegno sulle tecnologie antisismiche a Bologna
Next DOCET, l’applicativo per le attestazioni energetiche, si rinnova

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Modugno: concorso di idee per riqualificazione ex-cementeria

Il comune di Modugno, in provincia di Bari, intende riqualificare l’area dell’ex-cementeria e la linea ferroviara di via Battisti attraverso un concorso di idee per la progettazione di un’area ecosostenibile

Bandi

Bando Cariplo “Beni al sicuro”

La Fondazione Cariplo ha aperto il bando “Beni al sicuro”, in cui si invitano imprese e associazioni a partecipare, per promuovere le politiche di conservazione e mantenimento di beni architettonici

Bandi

Fondi ai Comuni per l’efficientamento energetico

Con il Decreto direttoriale del 14 maggio 2019 (Contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile in favore dei Comuni), pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 122 del 27 maggio