1 2976 Views

Emilia Romagna: la Giunta Regionale approva il nuovo Testo Unico sulla legalità

La giunta regionale dell’Emilia Romagna ha approvato il nuovo Testo unico sulla legalità, che disciplina e riunisce misure contro la criminalità e corruzione, oltre che avere un apparato di protezione per le vittime del racket. Nel testo grande importanza ricopre la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale negli appalti pubblici, disciplinate dall’articolo 27 del testo. Gli appalti infatti dovranno procedere in modo da ridurre i rischi sul lavoro non solo dei lavoratori ma anche della collettività sul cui territorio si svolge l’appalto, anche attraverso il coordinamento regionale e territoriale dei soggetti che si occupano di prevenzione e sviluppo di strategie integrate nel settore costruzioni e appalti.

Il nuovo testo conta in totale 48 articoli ed è stato inviato per conoscenza alla Direzione nazionale antimafia e all’Autorità nazionale anticorruzione, ottenendo l’approvazione pubblica anche dal presidente dell’istituto in questione, Raffaele Cantone. La giunta regionale, in una conferenza stampa dedicata alla presentazione del Testo unico sulla legalità, si è detta soddisfatta e fiduciosa del lavoro svolto, con un testo che introduce misure volte al controllo e al contrasto della corruzione e del malaffare sul territorio.

Previous Pubblicato il nuovo Accordo sulla formazione dei responsabili e degli addetti dei servizi di prevenzione e protezione
Next Accordo fra Ance e Banca Intesa San Paolo per il settore mutui

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Nuovi disegni di legge per semplificazioni

Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto

Attualità

Le fondamenta valgono come inizio lavori

Non è facile capire quando per un cantiere si può parlare di inizio dei lavori, così la recente sentenza del Consiglio di Stato n. 467/2018 ha chiarito con precisione che

Attualità

Approvata in via definitiva la Finanziaria 2017

Il testo della Manovra Finanziaria 2017 è stato approvato dalla Commissione Bilancio della camera ed è già disponibile online per la consultazione. Fra le novità più importanti, rispetto alla bozza