0 3230 Views

Piattaforma sindacale unitaria per il rinnovo del contratto nazionale edilizia

I sindacati nel settore costruzioni, in particolare Feneal, Filca e Fillea, hanno approvato la settimana scorsa l’ordine del giorno che verteva sulle richieste per il nuovo contratto nazionale collettivo CCNL relativo al triennio 2016 – 2019. L’informazione e la consultazione nei luoghi di lavoro si concluderà il 27 giugno, prima dell’approvazione del nuovo contratto prevista per il 30 giugno.

Fra le novità discusse dall’assemblea sindacale ci sono l’introduzione del Durc di cantiere e l’applicazione del contratto di cantiere, che è il punto di partenza per arginare l’uso indiscriminato dei vaucher per le assunzioni dei lavoratori, considerato non coerente e lesivo della sicurezza dei lavoratori nel settore costruzioni. Oltre a queste richieste, verrà portata avanti la richiesta di aumento salariale, pari a 106 euro. L’importanza della bilateralità nelle concertazioni e nella formulazione dei contratti è ciò che si auspica la piattaforma sindacale unitaria.

Previous Concorso internazionale di idee per il rilancio di Taranto
Next In Sicilia il settore edile è in forte calo

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Il DL Genova è legge

È stato approvato con il via libera definitivo del Senato, 167 voti favorevoli, 49 contrari e 53 astensioni, il DL Genova con cui si chiariscono le disposizioni per la ricostruzione

Attualità

Novità legislative per la ricostruzione del Centro Italia

Il governo, attraverso le parole del premier Paolo Gentiloni, ha comunicato che è in fase di pubblicazione un importante decreto che riguarda la ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma

Attualità

In arrivo il nuovo Regolamento Edilizio “Tipo”

Il 3 ottobre si è discusso alla camera il nuovo decreto sul Regolamento Edilizio Tipo, che andrà a integrare il tuttora vigente Regolamento Edilizio Unico. In questo modo si andranno