Piattaforma sindacale unitaria per il rinnovo del contratto nazionale edilizia
I sindacati nel settore costruzioni, in particolare Feneal, Filca e Fillea, hanno approvato la settimana scorsa l’ordine del giorno che verteva sulle richieste per il nuovo contratto nazionale collettivo CCNL relativo al triennio 2016 – 2019. L’informazione e la consultazione nei luoghi di lavoro si concluderà il 27 giugno, prima dell’approvazione del nuovo contratto prevista per il 30 giugno.
Fra le novità discusse dall’assemblea sindacale ci sono l’introduzione del Durc di cantiere e l’applicazione del contratto di cantiere, che è il punto di partenza per arginare l’uso indiscriminato dei vaucher per le assunzioni dei lavoratori, considerato non coerente e lesivo della sicurezza dei lavoratori nel settore costruzioni. Oltre a queste richieste, verrà portata avanti la richiesta di aumento salariale, pari a 106 euro. L’importanza della bilateralità nelle concertazioni e nella formulazione dei contratti è ciò che si auspica la piattaforma sindacale unitaria.
About author
You might also like
Ristrutturazioni ponti: accordo fra Anas e Fondazione Promozione Acciaio
È di questi giorni la notizia della neonata collaborazione fra Anas e la Fondazione Promozione Acciaio per assicurare la messa in sicurezza dei ponti e migliorarne efficienza ed efficacia modificando
Patto per Napoli: l’accordo fra il sindaco De Magistris e Renzi per edilizia e trasporti
Il premier Renzi e il primo cittadino della città partenopea De Magistris hanno firmato il 13 ottobre l’accordo “Patto per Napoli”, che prevede investimenti pari a 308 milioni di euro
Concessioni di servizi nel nuovo D.lgs. 50/2016
Prima della pubblicazione del nuovo decreto legislativo 50/2016, che accoglie le direttive europee su appalti e contratti pubblici, un concessionario di servizi era scelto tramite concertazione di almeno cinque operatori