0 2608 Views

Albo dei Periti Industriali: obbligo di laurea

A partire dal 2021 si potranno iscrivere all’albo nazionale dei Periti Industriali solo i professionisti che abbiano nel loro curriculum di studi almeno una laurea triennale, il motivo della scadenza a cinque anni facilita il periodo di transizione per chi nel quinquennio 2016-2021 si stia diplomando in una scuola tecnica per periti industriali.

L’emendamento è stato favorito dalla necessità di adeguare la professione agli standard europei, sarà dunque possibile trovare anche nel nostro paese un corso di laurea specifico per accedere alla professione di perito industriale con strumenti tecnici e un bagaglio di competenze in grado di competere con i professionisti nel resto d’Europa. La categoria dei periti industriali è soddisfatta del risultato e impegnata a costruire un percorso di studi ancor più specifico e stimolante, costruito su misura per i professionisti futuri.

Previous Modugno: concorso di idee per riqualificazione ex-cementeria
Next La camera approva il disegno legge sul Consumo del suolo

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Scontro fra architetti e ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici

Il Consiglio Nazionale degli Architetti si scontra con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri sulla direzione dei lavori negli edifici storici e di rilevante valore artistico, vincolati a specifiche norme nel

Attualità

Nuovo sito web sui rischi naturali

L’Istat, in collaborazione con il progetto governativo Casa Italia, ha presentato ufficialmente una nuova sezione del suo portale web interamente dedicata all’argomento dei rischi naturali in Italia. Fra i tanti

Attualità

Dumping contrattuale in crescita nel settore edile

La crisi ha generato diverse distorsioni nel mercato del lavoro tour-court, non ultima quella del dumping contrattuale, che riguarda in particolare gli operatori e i dipendenti nel settore edile. Con