0 2414 Views

Seminario Somex su Formazione e innovazione per il settore delle costruzioni

Il 26 gennaio Formedil, nell’ottica della diffusione del Progetto Erasmus+ SoMEx (Social Media EXchanges), organizza a Roma un seminario professionale dedicato alle tematiche della formazione e innovazione del settore costruzioni nell’ambito delle nuove Normative Europee. Il seminario prevede un confronto e una discussione sui progetti europei più importanti e innovativi nel settore. In particolare verranno analizzati i casi di studio relativi ai progetti europei I-town, Bus trainer, Cotutor, QA HiVet ed Emova.

La sede del seminario sarà in via Guattani 16, presso l’ente ANCE. L’incontro si terrà dalle 9:30 fino alle 13:00, per maggiori informazioni sui temi trattati e sulle questioni che verranno approfondite in sede di studio si può contattare l’istituto organizzatore sull’indirizzo di posta elettronica formedil@formedil.it.

Previous Bim: Agenzia del Demanio e collaborazione con Atenei
Next Dubai: il megaimpianto fotovoltaico dell’azienda italiana Ghella

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Calo nel settore costruzioni dopo l’estate

I nuovi dati Istat non sono affatto rassicuranti per il settore edilizio. Secondo L’Istituto nazionale di statistica infatti si è registrato un calo pari a un punto percentuale rispetto al

Attualità

In arrivo una legge per valorizzare i piccoli comuni

La Commissione parlamentare sull’Ambiente sta discutendo un’importante legge che ha il suo focus nella valorizzazione dei così detti Piccoli Comuni. I punti più importanti su cui verte la discussione è

Attualità

Nuovi disegni di legge per semplificazioni

Sul tema burocrazia e semplificazioni, secondo il governo Conte, non si deve intervenire solo sul settore dell’edilizia e delle costruzioni: sono infatti dieci i disegni di legge per il riassetto