Cooperativa di Ravenna costruirà un tunnel nelle Filippine
La CMC (Cooperativa Muratori e Cementisti) di Ravenna, una delle cooperative di costruzione con il fatturato più alto in Italia e nel mondo, si è aggiudicata un bando di gara da 68 milioni di euro per realizzare un lungo tunnel nel territorio di Manila, nelle Filippine. Il tunnel sarà lungo 6,4 chilometri e verrà realizzato con la tecnologia TBM (tunnel boring machine) e servirà a collegare il bacino di Ipo con l’impianto di sedimentazione di Bigte.
La durata dei lavori sarà quadriennale, il tunnel infatti dovrà essere pronto e operativo entro il 2020. La Cooperativa CMC aveva già operato nel Paese asiatico nel 2000 e questa è un’ulteriore conferma della professionalità italiana nel settore edilizio e dell’importanza strategica che il mercato asitico ricopre per l’economia del nostro Paese, come sottolinea il presidente di CMC, Roberto Macrì.
About author
You might also like
Il conservatorio Paul Dukas
Tetro, in stato di abbandono, con queste parole l’architetto parigino Bernard Desmoulin ha descritto il quartiere della sua città a cui è riuscito a dare un tocco di ottimismo contemporaneo.
“Barretts Grove”: la palazzina residenziale realizzata con cemento e mattoni a Londra
Il segno distintivo della costruzione architettonica è la semplicità Se siete alla ricerca di un appartamento particolare e innovativo, simile alle costruzioni presenti nei videogiochi, potreste recarvi a Londra e
Boom di richieste per la casa domotica Came
L’azienda italiana Came S.p.a., con sede a Treviso, ha recentemente ricevuto un feedback positivo dal Lussemburgo per il suo progetto Came Domotic 3.0: sono oltre duemila gli appartamenti che verranno