Tirana: Evoked, mostra itinerante sull’abusivismo edilizio
Il 22 febbraio parte a Tirana un’interessante mostra itinerante organizzata e curata da un gruppo di 32 architetti italiani e albanesi che si focalizza sull’abusivismo edilizio, e sulle sue conseguenze sull’estetica e sull’ambiente. L’indagine dei professionisti parte dalle costruzioni residenziali abusive sulla costa albanese, portate avanti dal 1991 in avanti, quando la crescita esponenziale della domanda abitativa ha dato vita a un fenomeno che con il tempo è diventato preoccupante e ha cambiato il volto al paesaggio costiero dell’Albania.
La mostra, attraverso una serie di fotografie che documentano la portata dell’abusivismo e le devastanti conseguenze, è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, dall’ Agjencia Kombëtare e Planifikimit të Territorit, dal Politecnico di Bari e dall’istituto INTBAU. Un incontro fra differenti culture per riflettere sui vecchi modelli abitativi e sulle modalità per la riqualificazione delle aree interessate al fenomeno.
About author
You might also like
Fiera Legno&Edilizia a Verona
Dal 9 al 12 febbraio 2017 il polo fieristico di Verona accoglierà l’importante evento Legno&Edilizia dedicato all’impiego del legno nel settore costruzioni. L’edizione del 2017 è costituita da quattro macroaree
Bologna: convegno su Involucro edilizio
Il 7 marzo InfoProgetto-Action Group organizza a Bologna, presso la sala del Zanhotel Meeting & Centergross, un interessante convegno sul Sistema Involucro e le più innovative soluzioni per l’efficientamento energetico
Ediltek Smart a Varese
Dal 14 al 16 ottobre torna a Varese la fiera Ediltek Smart dedicata all’edilizia e al mondo delle ristrutturazioni casa, giunta quest’anno alla sua 17ͣ edizione. Il polo fieristico MalpensaFiere