Protocollo fra Enel e Architetti per il risparmio energetico
Questa settimana è stato siglato un importante accordo per la promozione della riqualificazione energetica degli edifici, siglato da Enel Energia e dal Consiglio Nazionale degli Architetti. Grazie al nuovo protocollo i professionisti nel settore potranno seguire dei corsi di formazione continua gestiti dall’ente nazionale per l’energia elettrica per restare sempre aggiornati sulle nuove tecnologie e sui nuovi metodi di progettazione per migliorare l’efficienza energetica.
Oltre alla formazione, è previsto un ulteriore snellimento della burocrazia riferita al settore costruzioni e, così come indicato dalla Legge di Stabilità 2016, l’estensione degli eco bonus per il risparmio energetico anche ai condomini: un passo importante per favorire il rilancio edilizio, che già dai primi mesi del 2016 ha dato segni di ripresa grazie all’attenzione legislativa per il settore immobiliare e della riqualificazione energetica per uniformarsi alle direttive europee.
About author
You might also like
Appalti pubblici: se un’azienda fallisce può essere sostituita nell’appalto
La Corte di Giustizia, con la causa n. C396/14 del 24 maggio, ha stabilito che nel caso in cui una delle aziende facenti parte di un raggruppamento di imprese partecipanti
Nuovi obblighi per la contabilizzazione del calore
Il Dlgs 102/14 impone per i condomini la contabilizzazione del calore diretta, ovvero deve essere installato un contatore per ogni unità abitativa: questo per recepire la direttiva europea 27/2012/EU che
Continua il successo del bonus prima casa
Il fondo di garanzia istituito dal Governo e dal Dipartimento del Tesoro, con la legge di Stabilità di due anni fa per favorire l’accesso al credito bancario per le giovani