1 3704 Views

Sono italiani i progettisti del nuovo Museo del Mare in Qatar

Il made in Italy è per molti una garazia di qualità, originalità e gusto estetico in tantissimi settori. In relazione alla progettazione edilizia, l’eccellenza italiana è stata selezionata in Qatar per la progettazione del Qatar Underwater Archeological Museum, che una volta ultimato sarà il museo del mare più esteso al mondo e conterrà diversi spazi dedicati alla biologia marina, alla storia che ha avuto il mare come protagonista (battaglie navali, scoperte…), alla pesca, al cinema, alla letteratura e a tutto ciò che riguarda direttamente o indirettamente Mari e Oceani.

Il progetto, presentato in questi giorni a Roma, è stimato in 7 miliardi di dollari e prenderà via a breve la fase di progettazione, che durerà un anno e mezzo, a cui seguirà la realizzazione vera e propria del Museo del Mare a Lusail City che sarà terminato, secondo le stime, entro quattro anni dall’inizio dei lavori. L’idea del progetto è di Francesco Scavelli di Bluimage Productions e le infrastrutture che verranno realizzate sono di Pras Tecnica Edilizia e Schiattarella Associati. I progettisti credono che sarà possibile ammirare la struttura completa già nel 2022, anno in cui sono previsti i campionati mondiali di calcio in Qatar.

Previous Tirana: Evoked, mostra itinerante sull’abusivismo edilizio
Next Matasistem: Bando per architetti under 35

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Bonus Edilizia confermato per il 2019

Nella nuova manovra Finanziaria viene riconfermato il bonus disponibile per il settore dell’edilizia, delle ristrutturazioni, dell’efficienza energetica e della predisposizione di spazi verdi per immobili e condomini. Per quanto riguarda

Attualità

Prima casa e annullamento agevolazioni

Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 20265 del 31 luglio 2018), le agevolazioni fiscali sulla prima casa possono essere annullate d’ufficio qualora l’immobile in oggetto sia ceduto

Ambiente

CER Specialist: la nuova figura chiave per la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili

La transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma una realtà che sta modificando profondamente il modo in cui produciamo e consumiamo energia. In questo scenario in rapida evoluzione,