Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche
Le imprese che hanno l’obbligo di effettuare la diagnosi energetica dei propri impianti entro il 5 dicembre 2019, così come previsto dalla legge vigente (Decreto Legislativo 102/2014 che recepisce la direttiva europea n. 2012/27/UE), hanno da oggi un utile strumento di supporto online. ENEA ha infatti lanciato il suo nuovo portale dedicato alla diagnosi energetica, che consente alle imprese interessate di inserire in maniera rapida il rapporto di diagnosi e la documentazione utile.
Il sito, chiamato Audit 102 e disponibile all’indirizzo web https://audit102.enea.it, garantisce alle aziende la riservatezza dei dati trasmessi e la protezione degli stessi. Il nostro Paese, anche grazie a strumenti come questo, è fra gli Stati più virtuosi in Europa per quanto riguarda il corretto recepimento della normativa sull’obbligo di check-up energetico delle imprese. Il continuo dialogo fra ENEA e le imprese è possibile grazie alle diverse modalità di poter contattare l’ente, fra cui l’indirizzo mail dedicato alle domande sul nuovo portale: audit102.assistenzaportale@enea.it.
About author
You might also like
Assegnati ai Comuni 2,5 miliardi di euro per efficienza energetica e sviluppo sostenibile.
Gli investimenti saranno finanziati fino al 2024, ma i lavori, dovranno iniziare entro il 15 settembre di ogni anno. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il DM 14 gennaio 2020
Reciprocal: installazione ecosostenibile firmata Sicily Lab
Il gruppo di professionisti Sicily Lab guidato dall’architetto Antonino Saggio, in collaborazione con Nitro Clu Group che si è occupato della sua realizzazione, ha inaugurato il 3 settembre nella città
Mobilità sostenibile: al via il fondo di 35 milioni di euro
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha posto la sua firma sul decreto per la mobilità sostenibile, un fondo previsto dal Collegato Ambiente che consente di sbloccare un fondo pari