SAIE Bologna 2022: il 4 maggio la conferenza stampa di presentazione
1952 Views

SAIE Bologna 2022: il 4 maggio la conferenza stampa di presentazione

Mercoledì 4 maggio alle ore 9.45 presso la sede Assimpredil Ance di Via San Maurilio 21 a Milano, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell’edizione 2022 di SAIE – La Fiera delle CostruzioniProgettazione, edilizia, Impianti (BolognaFiere 19 – 22 ottobre 2022).

Interverranno:
Regina de Albertis (Assimpredil Ance), Ivo Nardella (Presidente Gruppo Tecniche Nuove – Senaf), Gianpiero Calzolari (Presidente BolognaFiere), Paola Marone (Presidente Federcostruzioni), Massimo Fumagalli (Presidente Conpaviper).

Presentazioni:

Bandi Europei: soluzioni per finanziare l’innovazione nelle aziende
Luigi Perissich – Direttore Federcostruzioni

SAIE Edizione 2022
Emilio Bianchi – Direttore Generale Senaf/Saie
Modera Saverio Fossati – Giornalista

È possibile confermare la propria presenza all’indirizzo indicato nel programma ufficiale di giornata.
La brochure ufficiale di SAIE 2022 (BolognaFiere, 19 – 22 ottobre) è disponibile qui

SAIE Bologna: www.saiebologna.it
Per richiedere informazioni scrivere alla segreteria organizzativa: info@saiebologna.it

Previous Online il portale ENEA per le diagnosi energetiche
Next Formazione professionale continua, cos’è?

About author

You might also like

Eventi

SAIE 2022: la Piazza della Ceramica e del Laterizio insieme a Confindustria Ceramica

SAIE 2022, la Fiera delle Costruzioni – Progettazione, Edilizia, Impianti – in programma a BolognaFiere dal 19 al 22 ottobre è l’appuntamento dell’anno per i professionisti e il mercato dell’edilizia e dell’impiantistica. Tra le iniziative

Eventi

Seminario: Costruire oggi in acciaio

Il 25 maggio il Consiglio Nazionale degli Architetti  Pianficatori Paesaggisti e Conservatori organizza a Livorno un interessante seminario formativo che riguarda le costruzioni in acciaio e le nuove modalità di

Eventi

Smart Building Levante. Progettare e costruire è smart

Smart Building Levante a Bari, il 22 e 23 novembre, è l’evento che mancava per i professionisti e le aziende del Mezzogiorno nel campo della building innovation offrendo il panorama