Formazione professionale continua, cos’è?
2721 Views

Formazione professionale continua, cos’è?

Con il termine formazione continua vengono intese tutte quelle attività di apprendimento in cui si sviluppano nuove abilità e si consolidano quelle attuali.
Perché la formazione continua è fondamentale per un professionista?
Grazie alla formazione un professionista è in grado di acquisire le competenze necessarie per innovare la sua professione ed essere costantemente aggiornato, aumentare la produttività dello studio e i relativi profitti.
L’aggiornamento professionale costituisce un punto di partenza fondamentale per diventare professionisti di successo.
Quali sono i 5 principali vantaggi della formazione professionale continua?

  • Restare al passo con gli standard degli altri lavoratori del tuo stesso settore.
  • Mantenere e migliorare le conoscenze e le competenze per essere più professionale.
  • Rimanere aggiornato sui cambiamenti delle tendenze.
  • Diventare più efficace sul posto di lavoro.
  • Ti offre l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore.

Il nostri strumenti combinano workshop di formazione, eventi, programmi di e-learning e migliori pratiche fornendo un programma mirato per migliorare le persone e avere uno sviluppo professionale efficace.
Per scoprire i nostri prossimi corsi in partenza clicca qui www.italiacorsi.it

Previous SAIE Bologna 2022: il 4 maggio la conferenza stampa di presentazione
Next SAIE Bologna 2022: contest fotografico "il bello del calcestruzzo"

About author

You might also like

Eventi

Power-GEN a Milano dal 21 al 23 giugno

Dal 21 al 23 giugno torna Power-GEN, uno degli eventi più importanti legati al mondo delle energie rinnovabili in Europa. Esposizioni, workshop e convegni si terranno a Milano, presso il

Eventi

EnergyMed a Napoli dal 31 marzo al 2 aprile

Dal 31 marzo al 2 aprile torna la mostra convegno dedicata alle energie rinnovabili EnergyMed, giunta quest’anno alla sua nona edizione. La sostenibilità ambientale e le nuove regole imposte all’Italia

Eventi

Convegno: Oltre gli edifici NZEB

Il 10 e l’11 maggio a Matera verrà presentato il cinquantesimo Convegno internazionale AICARR dedicato agli edifici NZEB, ovvero gli edifici pubblici o privati ad altissima efficienza energetica. Con questa