1 2477 Views

Dalla manifestazione Restructura 2016 segnali positivi nel settore ristrutturazioni

All’ultimo appuntamento Restructura, evento dedicato al mondo delle ristrutturazioni edili che si è svolto a Torino a fine novembre, si è parlato anche dell’andamento positivo del settore della ristrutturazione. Secondo gli ultimi dati e proiezioni infatti entro quattro anni si avrà un incremento del settore pari all’8,8%, supportato anche dai Bonus per la ristrutturazione presenti nella Legge di Stabilità 2017. La riqualificazione edilizia oggi copre il 70% dell’intero campo dell’edilizia, con oltre 500 mila imprese sparse sul territorio nazionale che si occupano di questa specifica tipologia di interventi.

Il riuso del territorio e le buone pratiche legate alla riqualificazione di aree urbane periferiche, abbandonate o in disuso è stato favorito sicuramente dalla rinnovata attenzione dei legislatori sulle tematiche ambientali e sull’impegno europeo nel campo delle ristrutturazioni edili, piuttosto che sulla costruzione ex novo che provoca spesso lo spopolamento di aree che invece potrebbero essere utilizzate in maniera più efficiente e con un sicuro risparmio economico ed energetico.

Previous Nuovo Durc: le indicazioni Inail
Next Ricostruzione post-sisma: nessun tetto su incarichi multipli, ma autoregolamentazione

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Ambiente

Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto

Il decreto Fer1 Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare,

Ambiente

Indipendenza fra condono edilizio e ambientale

Con la recente sentenza n. 29979 del 9 luglio 2019 la Corte di Cassazione chiarisce come la sanatoria riguardante il settore edilizio, che fa riferimento alla normativa urbanistica, e il

Ambiente

L’edificio ha più valore se è “green”

La società Johnson Controls ha appena reso noti i dati di una sua ricerca sulla situazione della sostenibilità in edilizia nel nostro territorio nazionale. L’osservatorio nazionale sulla nuova edilizia sostenibile