Nuovo Durc: le indicazioni Inail
Dopo la pubblicazione del nuovo Regolamento del Codice dei contratti pubblici, l’Inail spiega le nuove modalità di presentazione del Durc per imprese edili e in procedura concorsuale. La regolarità contributiva è relativa agli appalti pubblici e ai lavori privati in ambito edile. Secondo la circolare Inail n. 48 del 14 dicembre, che contiene le disposizioni per la semplificazione del documento unico di regolarità contributiva (Durc) infatti si evince che l’Inps potrà effettuare delle interrogazioni presso le Casse edili territoriali per tutte le aziende che applicano il contratto nazionale del lavoro in ambito edile, che hanno l’obbligo di iscrizione alle Casse edili anche quando sono classificate alla Camera di Commercio con un codice diverso dall’edile.
In relazione al secondo punto, ovvero la verifica della regolarità contributiva per le imprese soggette a procedure, la circolare include la liquidazione coatta amministrativa con esercizio provvisorio ed elimina l’avvenuta insinuazione al passivo per obblighi contributivi scaduti prima dell’autorizzazione provvisoria, in vista di un ritorno in bonis dell’impresa.
Il Durc è rilasciato da Inail, Inps o dalle Casse edili sul territorio di riferimento.
About author
You might also like
Nuovo Codice di Prevenzione Incendi
La bozza di decreto riguardante la materia della Prevenzione degli incendi, e che andrà a sostituire il Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, è stata recentemente approvata, anche se ci
L’edilizia nel nuovo Decreto Fiscale 2018
Il Governo ha recentemente approvato il nuovo Decreto Fiscale che andrà a integrare la Legge di Bilancio 2018. Fra le novità più importanti nel campo dell’edilizia, oltre alle nuove regole
I professionisti richiedono il Fasciolo del Fabbricato obbligatorio
Associazioni di categoria e professionisti sono concordi sul fatto di ottenere l’obbligo legale di fascicolo del fabbricato, soprattutto alla luce dei nuovi eventi sismici che hanno messo in risalto l’inadeguatezza