Nuovo Durc: le indicazioni Inail
Dopo la pubblicazione del nuovo Regolamento del Codice dei contratti pubblici, l’Inail spiega le nuove modalità di presentazione del Durc per imprese edili e in procedura concorsuale. La regolarità contributiva è relativa agli appalti pubblici e ai lavori privati in ambito edile. Secondo la circolare Inail n. 48 del 14 dicembre, che contiene le disposizioni per la semplificazione del documento unico di regolarità contributiva (Durc) infatti si evince che l’Inps potrà effettuare delle interrogazioni presso le Casse edili territoriali per tutte le aziende che applicano il contratto nazionale del lavoro in ambito edile, che hanno l’obbligo di iscrizione alle Casse edili anche quando sono classificate alla Camera di Commercio con un codice diverso dall’edile.
In relazione al secondo punto, ovvero la verifica della regolarità contributiva per le imprese soggette a procedure, la circolare include la liquidazione coatta amministrativa con esercizio provvisorio ed elimina l’avvenuta insinuazione al passivo per obblighi contributivi scaduti prima dell’autorizzazione provvisoria, in vista di un ritorno in bonis dell’impresa.
Il Durc è rilasciato da Inail, Inps o dalle Casse edili sul territorio di riferimento.
About author
You might also like
Correttivo sul Sisma-bonus sulle diagnosi di geometri e periti
Dopo le proteste ufficiale del Consiglio Nazionale dei Geometri sul veto posto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel decreto noto come Sisma-bonus per geometri e periti, che secondo
DOL: Il nuovo Durc online per imprese edili
Il nuovo Durc online, conosciuto anche come DOL (Documento Unico di Regolarità Contributiva) è obbligatorio per le imprese edili e le ditte che si occupano di appalti e lavori pubblici
Novità per il catasto rurale
Attualmente gli immobili rurali sono censiti al Catasto terreni, tuttavia i fabbricati rurali dovrebbero avere un catasto specifico, ovvero il Catasto dei fabbricati rurali. Per questo motivo l’Unione Nazionale Comuni