Nuovo Durc: le indicazioni Inail
6797 Views

Nuovo Durc: le indicazioni Inail

Dopo la pubblicazione del nuovo Regolamento del Codice dei contratti pubblici, l’Inail spiega le nuove modalità di presentazione del Durc per imprese edili e in procedura concorsuale. La regolarità contributiva è relativa agli appalti pubblici e ai lavori privati in ambito edile. Secondo la circolare Inail n. 48 del 14 dicembre, che contiene le disposizioni per la semplificazione del documento unico di regolarità contributiva (Durc) infatti si evince che l’Inps potrà effettuare delle interrogazioni presso le Casse edili territoriali per tutte le aziende che applicano il contratto nazionale del lavoro in ambito edile, che hanno l’obbligo di iscrizione alle Casse edili anche quando sono classificate alla Camera di Commercio con un codice diverso dall’edile.

In relazione al secondo punto, ovvero la verifica della regolarità contributiva per le imprese soggette a procedure, la circolare include la liquidazione coatta amministrativa con esercizio provvisorio ed elimina l’avvenuta insinuazione al passivo per obblighi contributivi scaduti prima dell’autorizzazione provvisoria, in vista di un ritorno in bonis dell’impresa.
Il Durc è rilasciato da Inail, Inps o dalle Casse edili sul territorio di riferimento.

Previous Fiera Legno&Edilizia a Verona
Next Dalla manifestazione Restructura 2016 segnali positivi nel settore ristrutturazioni

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nuova legge sul preventivo obbligatorio

Con il DDL Concorrenza, che ha visto recentemente la luce dopo ben 30 mesi di discussione alla Camera e al Senato, il nostro Paese ha per la prima volta una

Normative

Nuove linee guida Anac nel Correttivo Appalti

Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 7 novembre sono stati pubblicati una serie di correttivi al Codice Appalti che vanno ad integrare le indicazioni e le linee guida dell’Anac per

Normative

Professionisti. Cancellato l’obbligo di split payment

L’obbligo di split payment per i professionisti, previsto da un correttivo alla manovra finanziaria 2017 (decreto 50/2017) che obbligava i professionisti, e non solo le imprese, sparisce nel 2018. La