Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia
Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati, con la possibilità per gli utenti di navigare e confrontare le mappe presenti con i dati che provengono da altri enti che si occupano del settore. Le banche dati racchiudono tutte le informazioni raccolte dai professionisti sulla reale pericolosità geologica dei territori italiani, in particolare per quanto riguarda il rischio sismico e vulcanico.
Sono anche presenti tutti i dati raccolti per il Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo (ReNDiS), quello delle faglie e un inventario dei fenomeni franosi nel nostro Paese. Il portale è accessibile da PC, smartphone, tablet e smartTV, in modo da poter fruire in qualsiasi momento di tutte le informazioni utili su frane, faglie attive e pericolosità varie sparse nel nostro territorio, oltre a informazioni su tutti gli interventi compiuti per la difesa del suolo e la sicurezza. Per poter esplorare i dati si può partire dalla home page all’indirizzo http://portalesgi.isprambiente.it/it e cliccare su “Dati Geologici”. Le banche dati sono invece disponibili nell’area Geoviewer.
About author
You might also like
Obbligo di installazione dispositivi contabilizzazione calore
Entro il 31 dicembre 2016 tutti i condomini sono obbligati a installare dei dispositivi di contabilizzazione del calore, secondo le disposizioni del decreto legislativo 141/2016 che recepisce la direttiva europea
Lavori pubblici: ancora ritardi dalla pubblica ammistrazione
Nonostante la direttiva europea n. 7 del 2011 e il conseguente decreto legislativo n. 192 del 9 novembre 2012 che ne recepisce le finalità e mette nero su bianco le
SCIA 2: discussione parlamentare su nuove disposizioni
Il Parlamento in questi giorni ha attivato una commissione per la discussione dello schema di decreto che ampli la così detta Legge Madia n. 124/2015, meglio nota come riforma per







