Norme Tecniche Costuzioni 2018
Il ricorso dei geologi
Il Consiglio nazionale dei geologi ha presentato lo scorso aprile al TAR del Lazio un ricorso contro le nuove Norme Tecniche Costruzioni, chiedendo dei chiarimenti al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli attraverso una relazione scritta da depositare entro il 18 novembre 2018. Secondo il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Francesco Peduto, infatti, nel NTC 2018 la geologia e la conoscenza del sottosuolo e del suolo sarebbe stata relegata a un ruolo più che marginale, con gravi conseguenze per la sicurezza in termini di prevenzione e incolumità pubblica.
Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso ammettendo che i dubbi e le esigenze presentate dai ricorrenti sono apprezzabili e devono essere tutelate, anche alla luce dell’estrema complessità tecnica delle questioni sollevate dai professionisti. Oltre al testo delle NTC, anche la Circolare esplicativa licenziata dal CSLLPP con il voto contrario del rappresentante del Consiglio Nazionale dei Geologi è stata oggetto di dibattito con il ministro Danilo Toninelli. L’udienza pubblica del TAR Lazio è invece fissata per il 19 giugno 2019.
About author
You might also like
Manovra estiva da 130 milioni a Milano
Il Comune di Milano ha varato una manovra estiva da 130 milioni per aggiornamenti infrastrutturali che comprendono il finanziamento di bus elettrici, metropolitana e tramvie. Il trasporto pubblico è infatti
L’Agenzia delle Entrate dà specifiche sul bonus Ristrutturazioni
Con una recente nota (la risposta n. 150 del 22 maggio 2019) l’Agenzia delle Entrate ha specificato quale sia la tipologia di lavori rimborsabili per le ristrutturazioni complete, e in
Le nuove definizioni del regolamento unico edilizio
Gli uffici tecnici comunali, provinciali e regionali tirano un sospiro di sollievo grazie alle 42 nuove definizioni standardizzate, relative al settore edilizio e delle costruzioni, che saranno contenute nel nuovo