0 1711 Views

Norme Tecniche Costuzioni 2018

 Il ricorso dei geologi

Il Consiglio nazionale dei geologi ha presentato lo scorso aprile al TAR del Lazio un ricorso contro le nuove Norme Tecniche Costruzioni, chiedendo dei chiarimenti al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Toninelli attraverso una relazione scritta da depositare entro il 18 novembre 2018. Secondo il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Francesco Peduto, infatti, nel NTC 2018 la geologia e la conoscenza del sottosuolo e del suolo sarebbe stata relegata a un ruolo più che marginale, con gravi conseguenze per la sicurezza in termini di prevenzione e incolumità pubblica.

Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso ammettendo che i dubbi e le esigenze presentate dai ricorrenti sono apprezzabili e devono essere tutelate, anche alla luce dell’estrema complessità tecnica delle questioni sollevate dai professionisti. Oltre al testo delle NTC, anche la Circolare esplicativa licenziata dal CSLLPP con il voto contrario del rappresentante del Consiglio Nazionale dei Geologi è stata oggetto di dibattito con il ministro Danilo Toninelli. L’udienza pubblica del TAR Lazio è invece fissata per il 19 giugno 2019.

Previous Asphaltica World a Roma
Next AdE: online l’area tematica sulla nuova fattura elettronica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Mutui e tutela del consumatore: 7 giorni per scegliere

Il governo ha attuato grazie a una legge delega la direttiva comunitaria 2014/2017/UE relativa ai contratti di mutuo per i beni immobili residenziali. La direttiva europea salvaguarda e tutela il

Attualità

Edilizia: trend positivo per l’impiantistica

Se il settore edile e immobiliare continua a registrare trend di crescita poco confortanti, il settore specifico dell’impiantistica edile ha invece registrato nel solo 2017 una crescita confortante del 33%

Attualità

Novità bonus casa 2018

Con la nuova Legge di Bilancio 2018, ovvero il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018, ci sono diverse novità per quanto riguarda i bonus governativi relativi a