0 1956 Views

Nuovo Codice di Prevenzione Incendi

La bozza di decreto riguardante la materia della Prevenzione degli incendi, e che andrà a sostituire il  Decreto Ministeriale del 3 agosto 2015, è stata recentemente approvata, anche se ci vorranno ancora circa 180 giorni prima che sia approvata e pubblicata ufficialmente nella Gazzetta Ufficiale. Il nuovo Codice di Prevenzione Incendi dovrebbe risolvere una serie di criticità date soprattutto dalla rigidità delle normative prescrittive, lasciando spazio più ampio alle valutazioni dei professionisti che potranno intervenire caso per caso.

Una delle novità più rilevanti riguarda l’applicazione della normativa prestazionale del codice, che sarà applicata a 42 su 80 delle attività oggi soggette a controllo da parte dei Vigili del Fuoco. Superare l’approccio prescrittivo a favore di quello prestazionale significa in buona sostanza applicare un approccio più moderno, di tipo ingegneristico, che si basa sulla predizione della dinamica dell’incendio attraverso dei modelli di calcolo, dando ai professionisti esperti nel settore della prevenzione degli incendi un ruolo più rilevante e attivo.

Previous Campagna: Io non Rischio
Next Fiera Casaidea a Roma

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Il Decreto Terremoto è in Gazzetta Ufficiale

Il terzo D.L Terremoto è già stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e contiene importanti novità rispetto alle normative precedenti, fra cui la proroga delle sospensioni già attive per versamenti contributivi

Normative

Correttivo sul Sisma-bonus sulle diagnosi di geometri e periti

Dopo le proteste ufficiale del Consiglio Nazionale dei Geometri sul veto posto dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti nel decreto noto come Sisma-bonus per geometri e periti, che secondo

Normative

Nuovo Codice Appalti: le linee guida sui gravi illeciti professionali

L’Anac ha recentemente approvato le linee guida n. 6 riguardanti i gravi illeciti professionali, il testo integrale è contenuto nella delibera n. 1263 del 16 novembre 2016 ed è già