Manovra Finanziaria 2018: i grandi esclusi
La Manovra Finanziaria 2018 porta con sé alcune differenze rispetto ai bonus presenti in quella dell’anno in corso, come per esempio qualche aggiustamento per difetto dell’Ecobonus per quanto riguarda la sostituzione degli infissi, con percentuale di sgravio fiscale che scende dal 75% al 50%, così come scendono allo stesso livello percentuale anche le schermature solari e gli impianti di riscaldamento a biomassa e le caldaie a condensazione.
Il bonus Mobili è stato invece depennato dalla nuova manovra, rimane comunque valido lo sgravio del 50% della spesa sostenuta, fino a 10 mila euro, sui mobili e gli arredi acquistati in un contesto di ristrutturazione prima del 1° gennaio 2018, data che segna la deadline della vecchia Finanziaria 2017. In questi anni proprio il bonus mobili è stato volano per la ripresa del settore degli arredi interni, con crescite del 2,5% e dell’1,5% negli ultimi due anni in cui il Governo ha mantenuto questo bonus nelle voci della manovra. Grande assente nella bozza della nuova Finanziaria 2018 anche il Bonus Verde, tuttavia il Governo fa sapere tramite i suoi portavoce che verrà ripristinato nel documento definitivo.
About author
You might also like
Imposte catastali e ipotecarie con F24
Dal 1° luglio 2018 le imposte a seguito di notifica di avvisi di liquidazione, atti di contestazione e irrogazione di sanzioni riguardanti imposta e tasse ipotecarie andranno versate tramite il
Post-terremoto: partono a marzo i primi appalti Anas
L’Anas ha predisposto i primi appalti per la ricostruzione delle strade danneggiate dagli ultimi eventi sismici che hanno colpito il centro Italia, che saranno disponibili a partire dal mese di
Nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate su consultazioni catastali
Fin dal 2014 i privati proprietari degli immobili su cui si richiede consultazione catastale o ipotecaria possono accedere gratuitamente alla banca dati specifica ma l’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato