0 1971 Views

Nuove norme per il rumore in cantiere

L’11 ottobre è entrata in vigore la nuova norma UNI 11728:2018, riguardante la Pianificazione e la gestione del rumore in cantiere. Nella normativa sono contenute una serie di linee guida utili sia all’appaltatore che al committente, in cui si definiscono gli obblighi di conformità sulla corretta gestione dell’impatto acustico durante lo svolgimento di lavori in cantiere. Le finalità per cui si richiede una gestione standard dei rumori in cantiere possono essere molteplici, in particolare per evitare lamentele da parte di chi abita in prossimità della zona dei lavori, per garantire una buona reputazione nei confronti dei cittadini tutti e in ultimo, ma non meno importante, per garantire il rispetto delle normative vigenti.

Tali finalità quindi devono essere inserite nero su bianco o nel disciplinare di incarico o nel contratto stesso fra committente e appaltatore. Il fatto che i cantieri, in linea di massima, siano spesso punti di elevato impatto e livello acustico e ciò può produrre ansie, malumori o cattiva gestione del riposo da parte di chi abita nei pressi dei lavori è stato l’elemento che ha spinto la commissione Acustica e vibrazioni a redarre una specifica norma.

Previous Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali
Next Giornate Italiane del Calcestruzzo

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Nasce l’Osservatorio nazionale sui servizi di architettura e ingegneria

Il 2017 vede la nascita di un nuovo importante istituto per vigilare sui bandi di progettazione e aiutare le Pubbliche Amministrazioni a redigere in maniera corretta i documenti di gara

Normative

SCIA antincendio: nuove sanzioni

La siccità diffusa sul territorio italiano ha reso ancor più urgente l’approvazione del nuovo decreto relativo alla prevenzione degli incendi, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 giugno. Il Decreto

Normative

IVA: escluse dall’invio obbligatorio le liquidazioni a zero

L’Agenzia delle Entrate sta in questi giorni discutendo sulla possibilità di escludere dall’obbligo di comunicazione e di invio di dati fiscali le così dette liquidazioni a zero. La nuova norma