0 1083 Views

Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali

Il governo sta vagliando la possibilità di imporre un obbligo di avviso per i dipendenti pubblici che intendono usufruire del pensionamento con quota 100, ovvero a 62 anni qualora si abbiano almeno 38 anni di contributi lavorativi alle spalle. Il preavviso di tre mesi è utile per non mandare in blocco le pubbliche amministrazioni qualora i circa 160 mila dipendenti pubblici che avrebbero diritto al pensionamento a quota 100 decidessero di andare in pensione tutti nello stesso periodo.

La riduzione improvvisa degli organici è infatti una delle più aspre (e motivate) critiche alla riforma previdenziale ideata dal governo Lega-Cinquestelle. Oltre ai 160 mila pensionamenti già visti, questi si andrebbero inoltre a sommare a circa 147 mila pensionamenti già preventivati. Oltre 300 mila dipendenti in meno nella PA significa affrontare con puntualità nuovi concorsi e prevedere nuove assunzioni che vadano a sostituire la forza lavoro pensionata, un’operazione tutt’altro che immediata.

Previous Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro
Next Nuove norme per il rumore in cantiere

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Sentenze: il costruttore non è responsabile delle irregolarità sui permessi

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 11519 del 2019 ha assolto un’impresa edile che era stata riconosciuta colpevole di non avere verificato le irregolarità dei permessi di costruire.

Attualità

No al Project Financing per il Trasporto Pubblico locale

L’Anac, con la specifica delibera n. 566 del 31 maggio 2017, ha dichiarato illegittimo l’utilizzo dello strumento del project financing per quanto riguarda i bandi di concessione dei servizi di

Attualità

Albo dei Periti Industriali: obbligo di laurea

A partire dal 2021 si potranno iscrivere all’albo nazionale dei Periti Industriali solo i professionisti che abbiano nel loro curriculum di studi almeno una laurea triennale, il motivo della scadenza