0 1684 Views

Preavviso di 3 mesi per quota 100 statali

Il governo sta vagliando la possibilità di imporre un obbligo di avviso per i dipendenti pubblici che intendono usufruire del pensionamento con quota 100, ovvero a 62 anni qualora si abbiano almeno 38 anni di contributi lavorativi alle spalle. Il preavviso di tre mesi è utile per non mandare in blocco le pubbliche amministrazioni qualora i circa 160 mila dipendenti pubblici che avrebbero diritto al pensionamento a quota 100 decidessero di andare in pensione tutti nello stesso periodo.

La riduzione improvvisa degli organici è infatti una delle più aspre (e motivate) critiche alla riforma previdenziale ideata dal governo Lega-Cinquestelle. Oltre ai 160 mila pensionamenti già visti, questi si andrebbero inoltre a sommare a circa 147 mila pensionamenti già preventivati. Oltre 300 mila dipendenti in meno nella PA significa affrontare con puntualità nuovi concorsi e prevedere nuove assunzioni che vadano a sostituire la forza lavoro pensionata, un’operazione tutt’altro che immediata.

Previous Inarcassa: crediti per oltre 800 milioni di euro
Next Nuove norme per il rumore in cantiere

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Cambio destinazione d’uso e permessi

Una recente sentenza del TAR Campania (n.846/2018) chiarisce quando sia necessario o meno il permesso comunale a costruire in edifici per i quali si desidera cambiare la destinazione d’uso. Nella

Attualità

Pubblicato il nuovo Accordo sulla formazione dei responsabili e degli addetti dei servizi di prevenzione e protezione

Il 7 luglio è stato approvato il nuovo accordo che ridefinisce le regole per la formazione dei responsaboli e degli addetti ai servizi di prevenzione e prevenzione, pubblicato dalla Conferenza

Attualità

Eliminata l’autorizzazione paesaggistica per piccoli interventi

Privati e imprenditori potranno ridurre i tempi grazie alle novità introdotte dalla Riforma Madia, che elimina l’obbligo di autorizzazione paesaggistica per tutta una serie di lavori che non alternano l’aspetto