Campagna: Io non Rischio
2514 Views

Campagna: Io non Rischio

In Abruzzo, terra che ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze di disastri ambientali e sismici, le associazioni di volontariato che lavorano nel campo della protezione civile stanno mettendo a punto la campagna nazionale “Io non Rischio” per la sensibilizzazione sulle tematiche riguardanti la sicurezza e le buone pratiche che tutti i cittadini possono seguire per ridurre i rischi nel territorio. L’obiettivo è giungere più informati per il 12 e il 13 ottobre 2019 e per l’appuntamento dedicato alla nona edizione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali, promossa dalle Nazioni Unite.

La chiamata è rivolta a tutte le associazioni di protezione civile nel territorio nazionale italiano, che potranno accedere a un percorso formativo per arrivare preparati alle due giornate dedicate alla protezione dai rischi ambientali. Per partecipare, le associazioni o i volontari interessati possono inviare entro il 31 marzo una mail all’indirizzo di posta elettronica iononrischio@regione.abruzzo.it.

Previous Direttore dei lavori e reati urbanistici
Next Nuovo Codice di Prevenzione Incendi

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Bandi

Guangzhou and Milan Twin City – Civilization Redesign

L’Interior Design made in Italy interpreta la cultura cinese Apre la call rivolta a progettisti e creativi under 35 Concorso di idee promosso dallo Studio di Architettura Guangzhou Yuan She

Bandi

Proroga del bando sulle case cantoniere Anas

Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre sono stati prorogati i termini del bando indetto da Anas per la gestione di trenta case cantoniere di proprietà dell’ente, da utilizzare per scopi

Bandi

Nuovi finanziamenti governativi per l’edilizia e i beni culturali

Sono stati resi noti dal ministro Franceschini due nuovi programmi di finanziamento statale, rispettivamente di 65 milioni e di 67,2 milioni di euro, che andranno a supportare gli interventi su