Bando MiBACT per Comuni danneggiati da attività industriale
Il Ministero dei Beni Culturali e il Ministero per l’Ambiente hanno pubblicato un bando, il cui fondo complessivo ammonta a 450 mila euro, per aiutare i Comuni italiani il cui territorio è stato danneggiato o impoverito da attività industrial intensiva. Il bando è stato realizzato su richiesta della Commissione Parlamentare che si occupa di attività illecite che riguardano il ciclo dei rifiuti. Il bando è già online e i comuni possono parteciparvi entro il 16 marzo 2017. Le caratteristiche di accesso per i Comuni sono: avere una cittadinanza inferiore ai 5 mila abitanti e rientrare nella lista dei Siti di Interesse Nazionale (SIT).
Ogni Comune potrà richiedere finanziamenti per un importo non inferiore ai 10 mila euro, che dovranno essere utilizzati per interventi di ristrutturazione o restauro di beni culturali di interesse pubblico, per la creazione di nuovi spazi verdi, per il recupero di luoghi simbolici del territorio da utilizzare per attività culturali o per programmi didattici di interesse ambientale. I Comuni che possono partecipare al bando sono 137, e tutti hanno pagato un alto prezzo per lo sviluppo industriale, soprattutto nel periodo postbellico.
About author
You might also like
Nuovi finanziamenti governativi per l’edilizia e i beni culturali
Sono stati resi noti dal ministro Franceschini due nuovi programmi di finanziamento statale, rispettivamente di 65 milioni e di 67,2 milioni di euro, che andranno a supportare gli interventi su
Bando di concorso per ex Caserma Sani di Bologna
La Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Srg ha lanciato in questi giorni il concorso internazionale di idee per il recupero degli spazi dell’ex Caserma Sani a Bologna, attraverso un masterplan
Partono i finanziamenti Inail per la sicurezza sul lavoro
Le piccole e medie imprese in campo edile potranno accedere ai finanziamenti messi a disposizione dall’Inail per la formazione. I corsi di sicurezza sul lavoro sono infatti finanziati in totale