Bando MiBACT per Comuni danneggiati da attività industriale
Il Ministero dei Beni Culturali e il Ministero per l’Ambiente hanno pubblicato un bando, il cui fondo complessivo ammonta a 450 mila euro, per aiutare i Comuni italiani il cui territorio è stato danneggiato o impoverito da attività industrial intensiva. Il bando è stato realizzato su richiesta della Commissione Parlamentare che si occupa di attività illecite che riguardano il ciclo dei rifiuti. Il bando è già online e i comuni possono parteciparvi entro il 16 marzo 2017. Le caratteristiche di accesso per i Comuni sono: avere una cittadinanza inferiore ai 5 mila abitanti e rientrare nella lista dei Siti di Interesse Nazionale (SIT).
Ogni Comune potrà richiedere finanziamenti per un importo non inferiore ai 10 mila euro, che dovranno essere utilizzati per interventi di ristrutturazione o restauro di beni culturali di interesse pubblico, per la creazione di nuovi spazi verdi, per il recupero di luoghi simbolici del territorio da utilizzare per attività culturali o per programmi didattici di interesse ambientale. I Comuni che possono partecipare al bando sono 137, e tutti hanno pagato un alto prezzo per lo sviluppo industriale, soprattutto nel periodo postbellico.
About author
You might also like
Campagna: Io non Rischio
In Abruzzo, terra che ha vissuto sulla propria pelle le conseguenze di disastri ambientali e sismici, le associazioni di volontariato che lavorano nel campo della protezione civile stanno mettendo a
Nuovi fondi per ricerca e innovazione
Il Fondo europeo di garanzia per le piccole e medie imprese si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla ricerca e all’innovazione, che conta un finanziamento pari a cento milioni
Proroga del bando sulle case cantoniere Anas
Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre sono stati prorogati i termini del bando indetto da Anas per la gestione di trenta case cantoniere di proprietà dell’ente, da utilizzare per scopi