Concorso per ingegneri all’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie
Recentemente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la possibilità di assunzione per quaranta risorse fra ingegneri, funzionari e collaboratori tecnici da parte dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie. Il bando ufficiale per i quattro concorsi disponibili è infatti disponibile sul n. 6 della Gazzetta Ufficiale, pubblicato lo scorso 22 gennaio: la scandenza per l’inoltro delle domande è fissata per il prossimo 21 febbraio.
I posti disponibili, rispettivamente 18 posti di funzionario per l’area tecnica, 2 posti di dirigente di seconda fascia in settori tecnici, 6 posti da ingegnere e 11 posti per collaboratori in area tecnica sono tutti a tempo pieno e indeterminato e saranno assegnati alle sedi di Roma e Firenze. Il form di partecipazione, l’unico valido per l’inoltro della domanda, è disponibile sul sito ufficiale dell’Agenzia all’indirizzo internet www.ansf.gov.it, alla sottosezione “Bandi di concorso della sezione Amministrazione trasparente”.
L'articolo è scritto da:
Potrebbe interessarti anche:
Progettazione antisismica. Nuovi fondi ai Comuni italiani
Con il Decreto Ministeriale del 19 ottobre 2018 il Governo ha stanziato fondi pari a 24 milioni di euro per 265 interventi in zona sismica 1 o 2. Nel decreto
180 milioni alle Regioni per eliminare le barriere architettoniche
La proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, riguardante la possibilità di aprire un fondo governativo a supporto dell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati, ha ottenuto il parere
Geraci 2.0: una città in transizione
Geraci 2.0 una città in transizione è il nome del nuovo concorso di idee che verrà lanciato a fine settembre dall’Amministrazione Comunale di Geraci in collaborazione con l’Ordine degli Architetti