Nuovi bonus per sostituire tetti in amianto
Il decreto Fer1
Grazie al nuovo decreto sulle energie rinnovabili (Decreto Fer1) sono stati stanziati 900 milioni di euro dedicati ad incentivare l’uso di fonti di energia rinnovabili. In particolare, il decreto si dedica alla sostituzione dei pericolosi tetti in amianto e offre degli incentivi per chi li sostituisce con pannelli fotovoltaici, oltre ad offrire incentivi per la bonifica di siti su cui installare impianti a energia fotovoltaica o eolica.
Il decreto Fer1 dovrebbe entrare in vigore già nella prima settimana di ottobre, dopo le modifiche effettuate nel mese appena trascorso. Il decreto Fer1 si inserisce nel percorso che dovrebbe portare l’Italia, così come le altre nazioni dell’Unione Europea, a dotarsi di impianti da fonti di energia rinnovabile per il 100% del totale, entro il 2050. Oltre al piano per incrementare l’uso dei pannelli fotovoltaici, il Ministero dello Sviluppo economico è al lavoro su altre importanti iniziative come il Decreto Fer2 e il Piano Energia e Clima.
About author
You might also like
In Italia 5 milioni di case fuori controllo
Nel nostro Paese, secondo una recente stima effettuata dallo studio privato Sogeea dopo il terremoto di magnitudo 4 che ha messo ancora una volta in luce l’inadeguatezza dell’edilizia civile, ci
Nel 2018 rinnovabili al 50% del fabbisogno
Una delle più grandi novità a favore dell’ambiente nel 2018 sarà l’obbligo, per gli edifici di nuova costruzione, di avere degli impianti che rispondano a esigenze di risparmio energetico e
In partenza il bando per le verifiche sismiche sui fabbricati
Le nuove regole sulla stabilità degli edifici hanno accelerato la pubblicazione di un bando dedicato alle verifiche di vulnerabilità sismica su opere pubbliche e fabbricati. In particolare, sono previsti degli