Mercato Immobiliare: boom per le soluzioni “smart”
Innovazioni Immobiliari
Le ultime statistiche di vendita confermano una tendenza già visibile dagli operatori nel settore edilizia e costruzioni: gli immobili “smart” tecnologici e innovativi dal punto di vista del design e dei materiali da costruzione utilizzati, che hanno impianti nuovi ed efficienti vendono molto meglio degli appartamenti già usati, pur ristrutturati. Sempre secondo i dati, le proiezioni per gli ultimi mesi del 2018 fanno registrare un numero di immobili nuovi venduti durante tutto l’anno pari a 570-600mila unità compravendute, una cifra che fa ben sperare per la ripresa del settore.
La sostenibilità e la presenza di impianti efficienti, che utilizzano fonti di energia rinnovabile e pulita, sembrano essere uno dei punti fondamentali per la scelta dell’acquisto di una soluzione abitativa per un numero sempre maggiore di famiglie italiane. Salute degli abitanti e vivibilità della città sono dunque nuovi volani dell’economia e del settore edile, in un’ottica smart e moderna che accomuna l’Italia a molti altri Paesi dell’Unione Europea sempre più attenti al rispetto dell’ambiente e alla salubrità dell’aria.
About author
You might also like
Nasce la Carta Nazionale del Paesaggio
Lo scorso 14 marzo, in occasione della seconda Giornata Nazionale del Paesaggio, è stato presentato dal Ministero dei beni e delle attività culturali un documento ufficiale utile a fornire le
Edilizia: nuove regole sulla sostenibilità ambientale
Entro settembre operatori del settore e governo dedicheranno un dibattito pubblico per discutere sulla normativa UNI/PdR 13:2019, riferita alla Sostenibilità ambientale nelle costruzioni e agli strumenti operativi per la valutazione
Consultazione sulla nuova Strategia Energetica Nazionale
È in corso in questi giorni sul sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e del Territorio la consultazione pubblica riguardante la nuova Strategia Energetica Nazionale SEN. Tutti i cittadini interessati possono