Mercato Immobiliare: boom per le soluzioni “smart”
Innovazioni Immobiliari
Le ultime statistiche di vendita confermano una tendenza già visibile dagli operatori nel settore edilizia e costruzioni: gli immobili “smart” tecnologici e innovativi dal punto di vista del design e dei materiali da costruzione utilizzati, che hanno impianti nuovi ed efficienti vendono molto meglio degli appartamenti già usati, pur ristrutturati. Sempre secondo i dati, le proiezioni per gli ultimi mesi del 2018 fanno registrare un numero di immobili nuovi venduti durante tutto l’anno pari a 570-600mila unità compravendute, una cifra che fa ben sperare per la ripresa del settore.
La sostenibilità e la presenza di impianti efficienti, che utilizzano fonti di energia rinnovabile e pulita, sembrano essere uno dei punti fondamentali per la scelta dell’acquisto di una soluzione abitativa per un numero sempre maggiore di famiglie italiane. Salute degli abitanti e vivibilità della città sono dunque nuovi volani dell’economia e del settore edile, in un’ottica smart e moderna che accomuna l’Italia a molti altri Paesi dell’Unione Europea sempre più attenti al rispetto dell’ambiente e alla salubrità dell’aria.
About author
You might also like
Sbloccato il Fondo per il dissesto idrogeologico
Il ministro dell’Ambiente ha recentemente sbloccato, con la firma sul relativo decreto, il Fondo governativo dedicato alla progettazione sul dissesto idrogeologico. Il fondo ammonta a 5 milioni e 700 mila
Piemonte: le regole per l’autorimozione dell’amianto
In Piemonte è possibile procedere anche da sé alla rimozione dell’amianto, senza ricorrere alle imprese che si occupano della bonifica, ma solo in determinate condizioni e solo se la rimozione
Dalla manifestazione Restructura 2016 segnali positivi nel settore ristrutturazioni
All’ultimo appuntamento Restructura, evento dedicato al mondo delle ristrutturazioni edili che si è svolto a Torino a fine novembre, si è parlato anche dell’andamento positivo del settore della ristrutturazione. Secondo gli