Bonus Edilizia confermato per il 2019
Nella nuova manovra Finanziaria viene riconfermato il bonus disponibile per il settore dell’edilizia, delle ristrutturazioni, dell’efficienza energetica e della predisposizione di spazi verdi per immobili e condomini. Per quanto riguarda le ristrutturazioni infatti è stato prorogato al 31 dicembre 2019 lo sgravio fiscale del 50% sulle spese già disponibile nel 2018, così come è stato riconfermato con la stessa quota il bonus per l’efficientamento energetico, disponibile anche per la sostituzione di infissi, la schermatura solare e l’installazione di impianti di riscaldamento e climatizzazione. Il bonus è stato confermato anche per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di grandi dimensioni e di classe energetica elevata.
Per quanto riguarda la cura del verde privato, le detrazioni per tutto il 2019 ammonteranno al 36% delle spese sostenute per gli interventi di cura, progettazione ed irrigazione. Per quanto riguarda invece le imprese, è confermato il bonus sugli ammortamenti per l’acquisto di macchinari e attrezzature effettuati nel 2019, nell’ottica del rinnovamento del capitale produttivo delle imprese. Anche il fondo di garanzia per piccole e medie imprese italiane è stato incrementato del doppio rispetto a quello disponibile in passato, con un ulteriore incremento del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
About author
You might also like
Patto per Napoli: l’accordo fra il sindaco De Magistris e Renzi per edilizia e trasporti
Il premier Renzi e il primo cittadino della città partenopea De Magistris hanno firmato il 13 ottobre l’accordo “Patto per Napoli”, che prevede investimenti pari a 308 milioni di euro
Norme Tecniche Costuzioni 2018
Il ricorso dei geologi Il Consiglio nazionale dei geologi ha presentato lo scorso aprile al TAR del Lazio un ricorso contro le nuove Norme Tecniche Costruzioni, chiedendo dei chiarimenti al
Post-sisma: nuove ordinanze per verifica agibilità
Se fino ad ora le verifiche di agibilità sugli edifici potevano essere eseguite solo da professionisti inseriti nell’elenco del Nucleo Tecnico Nazionale per la rilevazione del danno e la valutazione