Il Demanio lancia l’app “Estimare”
Durante l’assemblea nazionale dell’Anci, l’Agenzia del Demanio ha presentato una nuova app per smartphone e tablet che consente di verificare in tempo reale l’attività estimale, aggiungendo fin dai primi sopralluoghi dati e immagini utili alla valutazione della stima di prezzo: le pubbliche amministrazioni per acquistare, vendere o affittare immobili infatti devono rivolgersi all’Agenzia del Demanio per richiedere la congruità di prezzo, con parere rilasciato dalla specifica Commissione di Congruità che controlla la spesa pubblica nelle operazioni immobiliari.
Grazie alla app Estimare, accessibile anche dal sito del Demanio, consente di individuare fin da subito il probabile valore di mercato di uno specifico immobile grazie alla digitalizzazione. La app è stata sviluppata in collaborazione con il Politecnico di Milano e della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Palermo che ne hanno confermato la validità specifica. Solo quest’anno sono stati oltre 327 i pareri di congruità rilasciati dall’omonima Commissione, e la app Estimare potrebbe rendere le valutazioni più rapide, con un risparmio economico e un’efficienza sempre maggiori per le pubbliche amministrazioni che si rivolgono al Demanio per valutare la congruità del prezzo proposto.
About author
You might also like
Good news sull’obbligo di POS
L’obbligo di POS e pagamenti con moneta elettronica o carta di credito anche per le prestazioni offerte da professionisti con partita iva aveva fatto storcere il naso a molti, soprattutto
Giro di vite sul subbappalto
Il Governo, con la legge n.132 del 1° dicembre 2018 ha voluto dare un segnale forte e chiaro nella lotta al subbappalto illecito per le ditte che abbiano vinto un
Sismabonus per chi compra case ricostruite
Fino a 96mila euro di spesa agevolabile e detrazioni fiscali maggiorate per chi sceglie di comprare un’unità immobiliare, anche in condominio, ricostruita e ristrutturata nelle zone classificate dai documenti ufficiali