AdE: online l’area tematica sulla nuova fattura elettronica
2347 Views

AdE: online l’area tematica sulla nuova fattura elettronica

Fatture Elettroniche e corrispettivi

L’Agenzia delle Entrate ha attivato nel suo sito ufficiale la nuova area tematica riguardante il nuovo strumento della fattura elettronica. Nel portale è disponibile anche un vademecum per conoscere la nuova procedura e le modalità di emissione delle nuove fatture, che saranno obbligatorie a partire dal 1° gennaio 2019 per tutti gli operatori possessori di partita iva che dovranno fatturare la cessione di beni e servizi ad aziende e pubblica amministrazione con fattura elettronica. Il nuovo formato della fatturazione elettronica sarà l’XML ma le fatture potranno essere conservate nei formati previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre 2013 in attuazione del Codice dell’Amministrazione Digitale, quindi anche in PDF, txt o jpeg.

L’area “Fatture elettroniche e corrispettivi” appena pubblicata nel sito dell’Ade è fornita di una guida completa e comprende un elenco di servizi gratuiti attraverso cui predisporre, inviare, archiviare e consultare tutte le fatture elettroniche emesse e ricevute. Il sito comprende dei videotutorial su YouTube, il link alla nuova App per smartphone FatturAE e tutte le informazioni di accesso e registrazione.

Previous Norme Tecniche Costuzioni 2018
Next Sistemi di Fissaggio per l’edilizia Bossong: tradizione e professionalità senza confini

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Eliminata l’autorizzazione paesaggistica per piccoli interventi

Privati e imprenditori potranno ridurre i tempi grazie alle novità introdotte dalla Riforma Madia, che elimina l’obbligo di autorizzazione paesaggistica per tutta una serie di lavori che non alternano l’aspetto

Attualità

Come richiedere il Nulla osta di Fattibilità

Il documento che si configura come N.o.f. , ovvero il nulla osta di fattibilità introdotto con il d.p.r n. 151/2011, è richiesto quando il progetto presentato sia di elevata complessità.

Attualità

Termovalvole: obbligatorie dal 30 giugno 2017

L’adeguamento alla Direttiva europea sul risparmio energetico che impone l’installazione di termovalvole negli impianti centralizzati dei condomini slitta fino al 30 giugno 2017, entro cui tutti dovranno adeguarsi alla nuova