0 1489 Views

Operativo il nuovo bando ANAC tipo 3

Secondo quanto indicato dal Decreto Legislativo n.50/2016, l’ANAC ha pubblicato il Bando tipo n. 3 che riguarda i bandi di gara a procedura aperta per l’affidamento di servizi di ingegneria o architettura superiori ai 100 mila euro. Il disciplinare di gara è già operativo e contiene indicazioni e prescrizioni dettagliate su tutte le fasi dei processi di gara, un documento utile per stazioni appaltanti, imprese e professionisti che operano nel settore degli appalti pubblici.

Il criterio è ancora quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa in relazione al rapporto fra qualità e prezzo, ed è obbligatorio per le amministrazioni aggiudicatrici, in particolare nel settore dei beni culturali. Il bando ANAC di tipo 3 si può applicare anche in presenza di gara telematica, tuttavia se si utilizza questa metodologia le stazioni appaltanti dovranno modificarne il testo per adeguarlo al nuovo strumento telematico. Se la prima parte del documento ufficiale, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale e operativo, suggerisce i possibili criteri qualitativi, la seconda parte fornisce invece uno schema di presentazione completo per l’offerta tecnica.

Previous Proposta Oice per grandi appalti pubblici
Next Esonero compilazioni AdE per ristrutturazioni condominiali

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Normative

Revoca permesso di costruire: nuova sentenza

Con la recente sentenza n. 5277 del 2018, il Consiglio di Stato ha decretato che il permesso di costruire può essere annullato d’ufficio dal Comune anche dopo diversi anni. Tuttavia

Normative

Inps contro gli evasori negli appalti

Gli appalti edili pubblici sono da sempre un tasto dolente nel campo dell’evasione fiscale, così l’Inps ha creato una banca dati in cui far convergere tutti i dati sui lavoratori

Normative

Fondi infrastrutture e sicurezza ai piccoli comuni

La nuova Legge di Bilancio 2019 dà il via anche all’attuazione dello specifico decreto che sblocca un fondo di 400 milioni di euro per la realizzazione di infrastrutture e sicurezza