Proposta Oice per grandi appalti pubblici
L’Oice, che rappresenta le organizzazioni di Ingegneria, Architettura e di Consulenza nel settore delle costruzioni ha proposto alle pubbliche amministrazioni, nell’ambito delle consultazioni del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, l’acquisizione di un project manager esterno per supportare la redazione del bando e l’acquisizione delle offerte nell’ambito di lavori considerati particolarmente complessi e di particolare importanza. Il project manager esterno, sempre secondo il documento inviato dall’Oice, dovrà essere selezionato con procedure a evidenza pubblica per lavori di appalto superiori ai cento milioni di euro, così come accade in altri Paesi europei.
L’introduzione di una specifica figura professionale non solo garantirebbe di rientrare nei tempi e nei costi previsti, ma eviterebbe lo spreco di denaro pubblico, come purtroppo accade troppo spesso quando si parla di grandi opere che spesso rimangono incompiute. L’Oice, in relazione all’aggiornamento del Codice degli Appalti, si concentra in particolare su 14 degli oltre 200 articoli che costituiscono il documento ufficiale.
About author
You might also like
Appalti: maggio in ripresa fa risalire il settore
Dopo i primi mesi del 2017 piuttosto negativi in termini di crescita, soprattutto per gli stalli e i problemi sorti con l’applicazione del nuovo Codice Appalti, finalmente a maggio sono
Sbloccascuole: nuovi appalti in edilizia scolastica
Le scuole italiane sono da sempre un punto critico del nostro Paese, la maggior parte di loro si rivela non idonea in termini di sicurezza o risparmio energetico. Per contrastare
Obbligo del DGUE elettronico
Dal 18 ottobre, secondo quando già previsto nel Codice dei contratti pubblici, il Documento di gara unico europeo (DGUE) dovrà essere reso disponibile esclusivamente in forma elettronica. Fino all’entrata in