Proposta Oice per grandi appalti pubblici
L’Oice, che rappresenta le organizzazioni di Ingegneria, Architettura e di Consulenza nel settore delle costruzioni ha proposto alle pubbliche amministrazioni, nell’ambito delle consultazioni del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, l’acquisizione di un project manager esterno per supportare la redazione del bando e l’acquisizione delle offerte nell’ambito di lavori considerati particolarmente complessi e di particolare importanza. Il project manager esterno, sempre secondo il documento inviato dall’Oice, dovrà essere selezionato con procedure a evidenza pubblica per lavori di appalto superiori ai cento milioni di euro, così come accade in altri Paesi europei.
L’introduzione di una specifica figura professionale non solo garantirebbe di rientrare nei tempi e nei costi previsti, ma eviterebbe lo spreco di denaro pubblico, come purtroppo accade troppo spesso quando si parla di grandi opere che spesso rimangono incompiute. L’Oice, in relazione all’aggiornamento del Codice degli Appalti, si concentra in particolare su 14 degli oltre 200 articoli che costituiscono il documento ufficiale.
About author
You might also like
Nuove regole per le procedure negoziate
È di questi giorni la notizia che anche le imprese non esplicitamente invitate a partecipare a una procedura negoziata per le gare indette da comuni e uffici pubblici potranno comunque
Gare telematiche e stop a sedute pubbliche
Il nuovo codice degli appalti, con l’imposizione dell’invio telematico delle offerte, mette fine alla pratica della seduta pubblica per l’apertura delle buste. Con il nuovo metodo di invio e archiviazione
Correttivo del Nuovo Codice Appalti
Atteso da tempo, è finalmente ufficiale lo schema correttivo del Nuovo Codice Appalti, recentemente presentato dal Governo, contiene ben 245 modifiche oggetto di consultazione del Consiglio dei ministri. Il correttivo