0 1638 Views

L’Anci abbandona il tavolo tecnico con il Governo: “Ci prende in giro”

L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il suo presidente Antonio Decaro hanno abbandonato il tavolo tecnico della conferenza unificata dopo aver visto cancellare dall’ordine del giorno la discussione del così detto “Bando Periferie”, che era già stato oggetto di scontro fra Ance e Governo durante la discussione della nuova Legge di Bilancio 2018. Sono infatti ancora bloccati gli 800 milioni di euro stanziati per gli interventi di ristrutturazione e progettazione delle periferie urbane che, secondo la sentenza n. 74 del 2018 della Corte Costituzionale, non possono essere sbloccati se non in presenza di uno specifico accordo istituzionale.

Proprio per questo motivo l’Ance ha deciso di sospendere le relazioni istituzionali con il Governo fino a quando Presidente e Consiglio dei Ministri non mostreranno impegno concreto e la volontà di ripristinare le risorse già destinate ai Comuni italiani che sono state congelate già nel recente decreto Milleproroghe, rendendo di fatto gli amministratori locali molto più poveri di risorse di quanto già deciso nelle fasi preliminari e nelle precedenti consultazioni. Uno strappo che sembra destinato a durare almeno fino a quando il provvedimento riguardante i fondi alle periferie venga discusso in maniera produttiva per l’Anci, che rappresenta tutti i sindaci italiani.

Previous Esonero compilazioni AdE per ristrutturazioni condominiali
Next Conferenza di Vienna sulle acque

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Direttive europee: nuovo decreto per materiali da costruzioni entro marzo

Il Governo italiano, secondo quando previsto dal regolamento UE n. 305/2011 dovrà adeguarsi alle nuove norme sui materiali da costruzioni entro il 15 marzo del 2017. In particolare la norma

Attualità

Normativa sulla trasparenza degli Ordini Professionali

L’Anac, l’autorità nazionale anti-corruzione, ha posticipato i termini per l’adeguamento degli Ordini Professionali al regime di trasparenza già in uso nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo 97/2016 infatti prevede che

Attualità

Decreto Sisma Bonus: schema ministeriale in arrivo

Il nuovo decreto relativo agli incentivi e agli sgravi fiscali per le costruzioni e le ristrutturazioni anti-sismiche è in fase di lancio: il Ministero delle Infrastrutture sta definendo le novità