Approvata la circolare con le Norme Tecniche Costruzioni 2018
L’aggiornamento con le nuove Norme Tecniche Costruzioni, in breve NTC, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 20 febbraio 2018 (Decreto Ministeriale 17/01/2018), è composto non solo dal corpus del decreto vero e proprio, ma anche da una circolare esplicativa che è stata approvata proprio in questi giorni dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture dopo l’assemblea del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. La circolare contiene oltre alle istruzioni per l’applicazione della nuova normativa anche tutti gli Annessi Tecnici nazionali agli Eurocodici.
Le novità delle NTC riguarderanno in particolare i professionisti che operano nel campo della produzione di elementi edili in acciaio o legno, che dovranno adeguare le certificazioni alle nuove direttive. Hanno inoltre acquisito più voce in capitolo il collaudo statico e la diagnostica strutturale per le costruzioni in muratura. La circolare, pur essendo stata approvata molti mesi dopo la pubblicazione del decreto, non ha comunque bloccato l’applicazione delle sue norme, cui i professionisti del settore si sono adeguati fin dal mese di marzo 2018.
About author
You might also like
SCIA: Non è valido l’annullamento DIA presentato da un soggetto terzo
La riforma dell’edilizia, e in particolare il Decreto legislativo n. 222/2016 meglio noto come “SCIA 2” non chiariscono molti punti e situazioni particolari che si possono verificare nel campo degli
L’edilizia nel nuovo Decreto Fiscale 2018
Il Governo ha recentemente approvato il nuovo Decreto Fiscale che andrà a integrare la Legge di Bilancio 2018. Fra le novità più importanti nel campo dell’edilizia, oltre alle nuove regole
Aggiornamento Norme Tecniche per le Costruzioni
Il decreto ministeriale n. 8 del 17 gennaio 2018 pone importanti modifiche sulle Norme Tecniche per le Costruzioni, un aggiornamento del vigente decreto ministeriale del 14 gennaio 2008 che in







