Nuova bozza Normativa Anticendio
La nuova normativa antincendio, che dovrebbe superare l’attuale Testo Unico sulla sicurezza risalente a ormai dieci anni fa, è in questi giorni al vaglio del Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi (Ccts) del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, organismo addetto proprio all’aggiornamento delle normative riguardanti l’antincendio. In particolare, saranno modificati gli articoli relativi a criteri per la progettazione antincendio e gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
La bozza del decreto dunque stabilisce quali siano i criteri che vanno seguiti per valutare il rischio incendio nei luoghi di lavoro e le misure preventive da adottare per ridurre in maniera significativa il rischio di inneschi e le misure protettive da adottare nel caso in cui si verifichi un incendio, affinché possano essere protetti in maniera adatta beni e persone. Verranno inoltre rivisti i criteri per la formazione, in particolare saranno definiti nel dettaglio i requisiti e i titoli che dovranno possedere i formatori degli addetti al servizio antincendio e la periodicità dell’aggiornamento professionale degli stessi addetti antincendio, che dovrà essere almeno quinquennale.
About author
You might also like
Certificato Protezione Incendi. Come ottenerlo.
La nuova certificazione per la protezione incendi è utile a inquadrare un edificio come perfettamente sicuro in base alla vigenti norme di sicurezza e deve essere rilasciato per le attività
PEC professionisti: sarà obbligatoria per le comunicazioni con la PA
Il Decreto Legislativo n. 179 del 26 agosto 2016, che integra la normativa del Codice dell’Amministrazione Digitale, introduce per i professionisti e le imprese l’obbligo di comunicare e interagire telematicamente
Normativa sulla trasparenza degli Ordini Professionali
L’Anac, l’autorità nazionale anti-corruzione, ha posticipato i termini per l’adeguamento degli Ordini Professionali al regime di trasparenza già in uso nelle pubbliche amministrazioni. Il decreto legislativo 97/2016 infatti prevede che