0 3130 Views

Certificato Protezione Incendi. Come ottenerlo.

La nuova certificazione per la protezione incendi è utile a inquadrare un edificio come perfettamente sicuro in base alla vigenti norme di sicurezza e deve essere rilasciato per le attività commerciali. Per ottenere il CPI è necessario che sull’edificio sia eseguito un controllo antincendio da parte del Comando provinciale dei vigili del fuoco. Le procedure da seguire per la verifica sono differenti a seconda dell’inquadramento dell’edificio e della destinazione d’uso fra attività a basso, medio e alto rischio.

La richiesta per il CPI deve essere presentata al momento della segnalazione di inizio attività e prima dell’apertura dell’esercizio commerciale. Il comando provinciale dei vigili del fuoco è incaricato di eseguire i controlli entro 60 giorni dall’inoltro dell’istanza per attività a basso e medio rischio e rilascia una copia del verbale del sopralluogo con verifica eseguito sullo stabile, ed entro 15 giorni dalla visità in caso di esito positivo è rilasciato il CPI.

Previous Strategia Energetica Nazionale 2017
Next Made in Steel: la fiera dedicata alla filiera dell’acciaio

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Concessioni di servizi nel nuovo D.lgs. 50/2016

Prima della pubblicazione del nuovo decreto legislativo 50/2016, che accoglie le direttive europee su appalti e contratti pubblici, un concessionario di servizi era scelto tramite concertazione di almeno cinque operatori

Attualità

Da Ance una guida per i Bonus governativi

L’Ance ha presentato durante il suo convegno romano dedicato a Ecobonus e Sismabonus governativialle agevolazioni presenti e alla sensibilizzazione dei cittadini sui temi della sicurezza e del risparmio energetico una

Attualità

Via gli studi di settore, arriva l’indicatore di affidabilità

Il fisco mette in pensione il metodo degli studi di settore, utilizzati per misurare i compensi e i ricavi dei liberi professionisti e delle attività commerciali, che spesso non assicuravano