Niente più autorizzazioni per pergolati
Se già da tempo la normativa regionale e comunale ha aperto degli spiragli di discussione sull’effettiva necessità di ottenere documenti autorizzativi e approvazione dei progetti per l’installazione in casa di pergolati, schermature solari tende da sole oggi grazie al Glossario interno al Decreto Edilizia Libera si chiariscono meglio gli interventi edilizi che non richiedono alcuna autorizzazione, fra cui compaiono appunto pergolati e schermature solari.
In questo modo sarà possibile rimodernare i propri spazi esterni e i giardini senza le incombenze burocratiche e senza dover contattare dei professionisti per l’elaborazione di un progetto tecnico da far protocollare al comune di appartenenza. Una rivoluzione che supporta il nuovo corso dell’edilizia e il suo percorso verso un nuovo trend positivo di crescita, dopo un blocco che dura ormai da troppi anni soprattutto per lungaggini burocratiche che spesso spaventano gli utenti e i cittadini che desiderano effettuare delle piccole operazioni di restauro o valorizzazione degli spazi di casa. Le schermature solari sono un punto importante anche per l’Ecobonus, che introduce per la loro costruzione degli sgravi fiscali pari al 50% delle spese.
About author
You might also like
Approvato il cumulo delle pensioni con accordo Casse-Inps
L’accordo fra l’ente previdenziale nazionale e le Casse professionali ha finalmente sciolto tutti i nodi presenti sulla questione del cumulo delle pensioni, con uno schema di convenzione siglato lo scorso
Assistenza sanitaria ue: italiani, meno informati in europa
Gli italiani non lo sanno: in caso di cure ricevute in uno dei paesi dell’Unione Europea, si ha diritto a un rimborso da parte del proprio servizio sanitario. Gli aventi
Ordine archietti: premio rigenerazione urbana entro 22 settembre
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha bandito un concorso, promosso da SAIE, (Salone internazionale dell’Innovazione Edilizia) ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e Legambiente, a cui sarà