Malfunzionamenti per il PortalTermico GSE
Segnalazioni multiple e continue da parte di cittadini che non riescono a utilizzare il PortalTermico dedicato alla richiesta di incentivi per il conto termico stanno diventando un problema per il Gestore dei Servizi Energetici nazionali. Il malfunzionamento della parte telematica e interattiva del portale sta mandando nel pallone molti cittadini, preda di continui blocchi ed errori nel sistema. Pur facendo uno screenshot del lungo codice di errore spesso restituito dal sistema durante la compilazione del form, gli uffici GSE non rispondono con tempestività né sembrano capaci di trovare una soluzione efficace al problema.
Non serve né eliminare la cronologia di navigazione e i cookies, né cambiare browser come spesso suggeriva il servizio di assistenza di PortalTermico: il problema persiste e fa sprecare un sacco di tempo a chi con pazienza si accinge a compilare la sua domanda per la richiesta di incentivo. Questo fa sì che la maggior parte dei cittadini abbiano una percezione negativa del conto termico, che scoraggia i cittadini dall’invio della domanda. Per fare un esempio, dei 700 milioni disponibili nel fondo per il conto termico, ne sono stati finora utilizzati solo 71 milioni. Lo stesso è accaduto anche nel 2017, in cui gli incentivi richiesti si sono fermati a 73,7 milioni di euro.
About author
You might also like
Aziende: Formazione per addetti primo soccorso
Nei luoghi di lavoro è fondamentale, anche in base alla legge, avere uno o più addetti al primo soccorso: ciò significa che alcuni dipendenti dovranno essere formati per poter eseguire
Nuovi ecobonus per finestre e isolamento termico
La Legge Finanziaria 2018 introduce importanti novità sugli sgravi fiscali relativi ai lavori di miglioramento dell’isolamento termico in casa con cappotti e nuove finestre. Fino al 31 dicembre 2018 infatti
Gli accertamenti fiscali anche senza gravi indizi di evasione
L’Agenzia delle Entrate, secondo una recente ordinanza della Corte di Cassazione (la n. 8266 del 2018), può procedere con accertamenti bancari e verifiche sul conto corrente bancario di un professionista