0 2152 Views

Niente più autorizzazioni per pergolati

Se già da tempo la normativa regionale e comunale ha aperto degli spiragli di discussione sull’effettiva necessità di ottenere documenti autorizzativi e approvazione dei progetti per l’installazione in casa di pergolati, schermature solari tende da sole oggi grazie al Glossario interno al Decreto Edilizia Libera si chiariscono meglio gli interventi edilizi che non richiedono alcuna autorizzazione, fra cui compaiono appunto pergolati e schermature solari.

In questo modo sarà possibile rimodernare i propri spazi esterni e i giardini senza le incombenze burocratiche e senza dover contattare dei professionisti per l’elaborazione di un progetto tecnico da far protocollare al comune di appartenenza. Una rivoluzione che supporta il nuovo corso dell’edilizia e il suo percorso verso un nuovo trend positivo di crescita, dopo un blocco che dura ormai da troppi anni soprattutto per lungaggini burocratiche che spesso spaventano gli utenti e i cittadini che desiderano effettuare delle piccole operazioni di restauro o valorizzazione degli spazi di casa. Le schermature solari sono un punto importante anche per l’Ecobonus, che introduce per la loro costruzione degli sgravi fiscali pari al 50% delle spese.

Previous Obbligo di fattura elettronica a partire dal 2019
Next Malfunzionamenti per il PortalTermico GSE

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Appalti: i dipendenti pregiudicati non bastano a macchiare il nome di un’impresa

Le ultime notizie dal fronte appalti, grazie alla sentenza n. 3138/2018 del Consiglio di Stato, si riferiscono all’impossibilità di escludere un’impresa da un appalto pubblico qualora si trovino a lavorare

News

Progetto FondAzione Scuola

Dal prossimo 4 dicembre si potrà accedere a un fondo rotativo corrispondente a 2 milioni di euro, atti ad anticipare i costi per progetti di edilizia scolastica carico degli enti

News

Ance: “l’abolizione delle tasse sulla prima casa porterà rigenerazione urbana”

La tassa sulla prima casa sarà abolita per tutti a partire dal 2016. Lo ha affermato il Premier Renzi durante la trasmissione televisiva Porta a Porta, nella serata del 7