Detrazioni e bonus nel 730
La circolare 7/2018 dell’Agenzia delle Entrate pubblicata il 27 aprile nel sito ufficiale dell’ente è un utile vademecum per capire in che misura e in che modo si possa usufruire del bonus governativo relativo agli interventi strutturali e ai lavori di messa in sicurezza compiuti a casa e negli edifici di proprietà. Gli sgravi fiscali infatti corrispondono alla quota del 50% sulle spese di Irpef e hanno un tetto massimo consentito pari a 96 mila euro. La detrazione è disponibile anche per ristrutturazioni con ampliamento di box auto. Nella circolare inoltre si illustrano le modalità di rimborso: anche chi non è intestatario del bonifico o della fattura sulle spese può richiedere lo sgravo nella misura in cui abbia sostenuto le spese relative ai lavori.
I rimborsi spettano per lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione che siano cominciati dopo il 1° gennaio del 2017. Le spese incentivate, come si evince dalla circolare, comprendono anche la progettazione, l’acquisto di materiali e le spese relative alla gestione delle pratiche da parte dei professionisti.
About author
You might also like
Expo Futura a Loano
Dal 13 al 15 aprile torna l’annuale appuntamento con Expo Futura, fiera dell’edilizia e delle nuove tecnologie ecosostenibili nel settore costruzioni. La fiera si terrà alla Marina di Loano, organizzata
Ordine degli ingegneri contro lo schema di decreto sui collaudi
Appena dopo l’Ordine degli Architetti, anche l’Ordine degli Ingegneri esprime perplessità e il suo parere negativo sullo schema attuativo del decreto legislativo n. 50 del 2016 che riguarda in particolare
Assistenza sanitaria ue: italiani, meno informati in europa
Gli italiani non lo sanno: in caso di cure ricevute in uno dei paesi dell’Unione Europea, si ha diritto a un rimborso da parte del proprio servizio sanitario. Gli aventi