Attenzione a chi propone impianti ceduti gratuitamente
1979 Views

Attenzione a chi propone impianti ceduti gratuitamente

Il GSE mette in guardia i cittadini italiani sulle quote finanziabili e sui bonus relativi al conto termico. Non sono infatti ammessi degli incentivi per impianti ceduti gratuitamente. La quota rimborsabile dal Conto Termico per chi installa nuovi impianti è pari al massimo al 65% della spesa sostenuta, per questo nella stessa nota il GSE informa di segnalare qualunque iniziativa che sostenga la fornitura gratuita degli impianti in virtù dei finanziamenti del Conto Termico, poiché è una pratica considerata ingannevole e scorretta dal punto di vista informativo.

Non sono inoltre previsti i rimborsi nei casi in cui l’installatore dell’impianto abbia effettuato a se stesso il pagamento: i pagamenti  devono in ogni caso essere eseguiti dal soggetto responsabile e quindi dal reale proprietario dell’impianto, ovvero colui che stipula il contratto con il GSE per ricevere gli incentivi sul Conto Termico.

Previous In arrivo 55 milioni per messa in sicurezza antisismica
Next Responsabilità precontrattuale della PA per clausole ambigue

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

Online il Portale del Servizio Geologico d’Italia

Il portale dell’ISPRA (istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ovvero la nuova versione del portale dedicato al Servizio Geologico d’Italia è online e contiene 36 banche dati,

Attualità

Sì della Cassazione agli incarichi gratuiti

La sentenza della Corte di Cassazione n. 14293 del 4 giugno 2018 chiarisce la legittimità degli incarichi gratuiti per i liberi professionisti: proprio perché professano la libera professione infatti, possono

Attualità

Via libera all’Autorizzazione paesaggistica semplificata

Le Commissioni Ambientali Parlamentari hanno approvato il regolamento noto come Autorizzazione paesaggistica semplificata, che diventerà operativa dopo qualche piccola modifica richiesta dalle commissioni stesse, che richiedono in particolare di limitare