Nuovi ecobonus per finestre e isolamento termico
La Legge Finanziaria 2018 introduce importanti novità sugli sgravi fiscali relativi ai lavori di miglioramento dell’isolamento termico in casa con cappotti e nuove finestre. Fino al 31 dicembre 2018 infatti la sostituzione di infissi avrà una detrazione fino al 50% sulle spese sostenute, per un tetto massimo di 60 mila euro anche qualora i lavori prevedano anche degl interventi di coibentazione. L’ecobonus è valido quando l’intervento è registrato come modifica o sostituzione di elementi già esistenti.
Chi invece ha in progetto la coibentazione della casa con strutture verticali o orizzontali potrà usufruire di una detrazione specifica che copre fino al 65% delle spese sostenute. Anche qui, i lavori dovranno strutturarsi come coibentazione di strutture già esistenti, non riguarda dunque ampliamenti e nuove costruzioni. Le spese in detrazione riguardano sia l’acquisto di materiali di ultima generazione sia le prestazioni professionali, compresa la redazione delle certificazioni energetiche da parte di professionisti abilitati. Per l’ecobonus su interventi di riqualificazione energetica globale su un edificio il tetto di spesa massimo previsto sale a 100 mila euro.
About author
You might also like
Al via il decreto sull’edilizia libera
Nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile è stato presentato il Decreto Ministeriale 2 marzo 2018 riferito all’elenco delle opere edilizie che è possibile realizzare in regime di attività edilizia libera,
Esonero dalle tasse Anac per la Ricostruzione Post-Sisma
Il Dpcm del 28 settembre 2017 ha reso operativa la delibera Anac che prevede l’esonero, per il 2017 e per gli anni successivi, dal pagamento dovuto all’Autorità per l’affidamento dei
2015: confermato il ribasso del prezzo delle case
Secondo l’Istat, il 2015 si apre con la conferma della tendenza al ribasso, in atto da più di tre anni, dei prezzi delle abitazioni. Nel primo trimestre 2015, infatti, l’indice







