0 2172 Views

Progetto FondAzione Scuola

Dal prossimo 4 dicembre si potrà accedere a un fondo rotativo corrispondente a 2 milioni di euro, atti ad anticipare i costi per progetti di edilizia scolastica carico degli enti locali. L’intesa fra Inarcassa e Miur si fonda sul finanziamento e su fondi di garanzia agli enti locali che scelgono di affidare progettazione e lavori riguardanti la sicurezza nelle scuole a liberi professionisti iscritti Inarcassa.

Il fondo di due milioni di euro dedicato al progetto FondAzione Scuola sarà disponibile per tutte le regioni italiane, entro le quali verrà ripartito equamente e non a seconda dei progetti presentati. I progetti possono essere finanziati per un tetto massimo di 50 mila euro ciascuno e prevedono lavori di costruzione, ristrutturazione, efficientamento energetico o messa in sicurezza antisismica. Procedura di affidamento e trasparenza sui costi da sostenere saranno verificati da una commissione professionale interna a Inarcassa.

Previous Sbloccati nuovi fondi per la sicurezza scolastica
Next Legambiente e il Monitoraggio “Ecosistema Rischio”

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

CER Specialist: la nuova figura chiave per la gestione delle Comunità Energetiche Rinnovabili

La transizione energetica non è più una prospettiva lontana, ma una realtà che sta modificando profondamente il modo in cui produciamo e consumiamo energia. In questo scenario in rapida evoluzione,

News

Corte di Cassazione: difetti di un edificio e sulle tempistiche di denuncia

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24.486 del 2017, prevede che la denuncia per difetti gravi di un edificio in sede d’appalto possano essere denunciati dal committente o dall’acquirente

News

Ordine archietti: premio rigenerazione urbana entro 22 settembre

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha bandito un concorso, promosso da SAIE, (Salone internazionale dell’Innovazione Edilizia) ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e Legambiente, a cui sarà