M5s: il governo ammette importazione amianto
Rispondendo a una interpellanza del Movimento 5 Stelle, il sottosegretario all’interno Domenico Manzione, ha ammesso che dal 2011 al 2014 sono state importate 34 tonnellate di materiali contenenti amianto e che negli anni successivi sono stati diminuiti i quantitativi.
Il Vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, ritiene sia inaccettabile che il governo consenta l’introduzione di materiali in cui sia contenuto amianto, a vent’anni dall’approvazione di una legge che ne vietava l’importazione quanto la commercializzazione su tutto il territorio nazionale.
Ogni anno, sono almeno 3000 le vittime dell’amianto. Il governo continua a istituire giornate della memoria e costituirsi parte civile nei processi, ma non prende provvedimenti contro le ditte che, illecitamente, acquistano materiale tossico.
L’avvocato Enzo Bonanni, Presidente dell’Ona, (Osservatorio Nazionale Amianto) dichiara che la mobilitazione proseguirà attraverso tutte le sedi presenti sul territorio nazionale e grazie ai singoli iscritti e ai simpatizzanti dell’associazione. Sarà, però, la magistratura a stabilire a chi andrà attribuita la responsabilità di questa inaccettabile situazione.
About author
You might also like
Al via il decreto sull’edilizia libera
Nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile è stato presentato il Decreto Ministeriale 2 marzo 2018 riferito all’elenco delle opere edilizie che è possibile realizzare in regime di attività edilizia libera,
Nuove norme antincendio 2015
Il 18 novembre 2015 entreranno in vigore le nuove norme in materia di progettazione antincendio (Decreto 3 agosto 2015). Nell’elenco allegato al Dpr 151/2011 è possibile ricercare le attività (solo
Sbloccati nuovi fondi per la sicurezza scolastica
Lo scorso 22 novembre si è tenuta in tutte le scuole italiana la terza Giornata nazionale sulla sicurezza nelle scuole. Proprio in questa occasione il ministro dell’istruzione Valeria Fedeli, in