Ue: interrogazione su liberi professionisti
Sostenere i liberi professionisti: questo l’argomento dell’interrogazione rivolta, nel corso della Plenaria dell’Europarlamento di Strasburgo, da Antonio Tajani (Vicepresidente del Parlamento Europeo) al Commissario responsabile per il mercato interno, l’industria, l’imprenditoria e le piccole e medie imprese Elżbieta Bieńkowska.
In Europa ci sono 4 milioni di liberi professionisti che creano 11 milioni di posti di lavoro, con un giro d’affari che supera i 500 miliardi di euro.
Nel 2014, come Vicepresidente della Commissione, Tajani aveva elaborato, con un gruppo di lavoro, delle direttive a sostegno dei liberi professionisti che riguardavano la formazione, l’internazionalizzazione e un più facile accesso al credito. L’obiettivo di questa interrogazione era proprio quello di chiedere alla nuova Commissione Europea di mettere in atto queste indicazioni.
É necessario, sostiene Tajani, trovare una soluzione ai problemi che questa categoria incontra per accedere al credito e ai finanziamenti, eliminando inutili oneri e costi amministrativi. Sarebbe molto importante fare in modo che le Casse Professionali garantiscano finanziamenti agli iscritti e permettere ai liberi professionisti di avere le medesime opportunità di piccole e medie imprese (bandi indiretti delle regioni e bandi diretti dell’UE).
About author
You might also like
La Pubblica Amministrazione dovrà risarcire i danni per autorizzazione illegittima
Con la storica sentenza n. 5475 del 24 novembre 2017 il Consiglio di Stato fa chiarezza sulla possibilità di chiedere e ottenere un risarcimento danni da parte di un’impresa, in
Niente più autorizzazioni per pergolati
Se già da tempo la normativa regionale e comunale ha aperto degli spiragli di discussione sull’effettiva necessità di ottenere documenti autorizzativi e approvazione dei progetti per l’installazione in casa di
Aziende: Formazione per addetti primo soccorso
Nei luoghi di lavoro è fondamentale, anche in base alla legge, avere uno o più addetti al primo soccorso: ciò significa che alcuni dipendenti dovranno essere formati per poter eseguire