0 2215 Views

120 posti per ingegneri e archietti all’Agenzia delle Entrate

Un nuovo bando dell’Agenzia delle Entrate pubblicato di recente ha come oggetto la creazione di 120 posti di lavoro per funzionari tecnici a tempo indeterminato. Il concorso, in scadenza il prossimo 17 maggio, è dedicato ad architetti e ingegneri, che dovranno occuparsi di lavori per servizi catastali, cartografici, estimativi e inoltre dell’osservatorio del mercato immobiliare. Due posti sono relativi all’assunzione in Valle d’Aosta, i restanti distribuiti nelle diverse regioni italiane.

Oltre alla laurea in ingegneria, archiettura o equipollenti, è necessario essere iscritti a uno dei due ordini professionali al momento della presentazione della domanda. Il concorso di assunzione prevede diverse prove selettive fra cui  una prova oggettiva attitudinale, una prova oggettiva tecnico-professionale e un tirocinio teorico-pratico che include una prova finale orale. Per presentare la domande è necessario essere iscritti al portale dell’Agenzia delle Entrate per poter inviare i documenti attraverso la pagina di invio telematico www.118ft.it.

Previous Ordine degli ingegneri contro lo schema di decreto sui collaudi
Next Smart road e BIM

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

News

Sì all’obbligo di fattura elettronica

L’Italia introduce un’importante novità nel campo fiscale per soggetti che lavorano o forniscono prodotti e servizi alla pubblica amministrazione. Infatti è stato introdotto l’obbligo di fatturazione elettronica, una nuova tipologia

News

Nuove norme antincendio 2015

Il 18 novembre 2015 entreranno in vigore le nuove norme in materia di progettazione antincendio (Decreto 3 agosto 2015). Nell’elenco allegato al Dpr 151/2011 è possibile ricercare le attività (solo

News

Gli accertamenti fiscali anche senza gravi indizi di evasione

L’Agenzia delle Entrate, secondo una recente ordinanza della Corte di Cassazione (la n. 8266 del 2018), può procedere con accertamenti bancari e verifiche sul conto corrente bancario di un professionista