0 3292 Views

Nuove regole per l’edilizia libera

Grazie allo schema di decreto Infrastrutture-Semplificazione e Pubblica Amministrazione sono state chiarite oltre 58 definizioni per le opere di edilizia privata che non necessitano di alcuna comunicazione preventiva di inizio lavori, un glossario che sarà operativo subito dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, senza la necessità di ulteriori atti o delibere regionali perché sia operativo in tutta l’Italia.

Il glossario è un utile strumento per individuare in maniera chiara e rapidamente tutti quei piccoli interventi di ristrutturazione o manutenzione per i quali già da tempo non è prevista comunicazione al comune di appartenenza tramite Scia, Cila o Cil. Oltre ai casi già previsti, sono elencati i casi limite per i quali i Comuni non potranno imporre alcun vincolo, e sui quali i lavori possano procedere senza alcuna comunicazione o richiesta. La semplificazione e il buon senso sono due delle migliori strategie a disposizione per far ripartire l’edilizia, che in questi ultimi anni ha subito un declino anche per via della burocrazia che impone norme troppo rigide.

Previous Blocco dei pagamenti pubblici a contribuenti inadempienti col fisco
Next Nuovo Decreto sul Fondo nazionale Efficienza Energetica

About author

Michela Meloni
Michela Meloni 637 posts

Michela Meloni si occupa di editoria (LaPiccolaVolante Ed.), comunicazione pubblicitaria e redazione di articoli web oriented. Ha una laurea specialistica in editoria, giornalismo e nuovi media. Collabora con diverse web agency e scrive di libri sul sito Mangialibri.com.

View all posts by this author →

You might also like

Attualità

L’Agenzia delle Entrate chiuderà le partite iva ferme da anni

Una delle novità del decreto legislativo del 22 ottobre 2016, ovvero le disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili, riguarda le partite iva, siano esse

Attualità

Deroga per il Piano Prevenzione Incendi

Il Ministero dell’Interno ha recentemente diffuso una nota che chiarisce quando e come sia possibile applicare la deroga alle norme per la prevenzione degli incendi, ovvero di come i professionisti

Attualità

Novità bonus casa 2018

Con la nuova Legge di Bilancio 2018, ovvero il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018, ci sono diverse novità per quanto riguarda i bonus governativi relativi a