In Molise nuovo maxibando per efficientamento energetico
Grazie all’azione 4.2.1 del Por Fesr-Fse Molise 2014-2020 è stato pubblicato in questi giorni sulla Bollettino Ufficiale della Regione, nello specifico il 14 marzo, l’avviso riguardante lo stanziamento di oltre 3 milioni di euro dedicati a micro, piccole o medie imprese (in cui sono inclusi anche liberi professionisti e associazioni) che decidono di migliorare l’efficienza energetica delle loro strutture con la riduzione dei consumi energetici e l’abbassamento delle soglie di emissione di gas climalteranti. Oltre all’efficientamento standard, si punta alla costruzione di nuovi impianti con fonti di energia rinnovabile che favoriscano l’autoconsumo. Le agevolazioni saranno pari a un contributo pari al 40% delle spese sostenute per la costituzione dei nuovi impianti.
Grande soddisfazione per la pubblicazione dell’avviso di bando da parte del presidente della regione Molise, Paolo di Laura Frattura, che è sicuro che ambiente ed energia pulita siano temi fondamentali per migliorare la qualità della vita di tutti. Le domande possono essere inoltrate dal 20 marzo 2018, con una scadenza fissata per il 30 aprile, attraverso il portale del sistema informatico integrato regionale, il cui accesso è consentito tramite iscrizione al link https://mosem.regione.molise.it.
About author
You might also like
Al via il bando Cultura Crea dedicato alle imprese culturali
Il Ministero della Cultura ha stanziato un fondo di 107 milioni di euro per il progetto “Cultura Crea”, un bando dedicato agli imprenditori e alle associazioni di imprese che lavorano
Scongelato il bando periferie
Dopo lo scontro lo scorso settembre fra l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e il Governo sul bando periferie (leggi la notizia), sono stati sbloccati i progetti già avviati ma con
Bando Cariplo “Beni al sicuro”
La Fondazione Cariplo ha aperto il bando “Beni al sicuro”, in cui si invitano imprese e associazioni a partecipare, per promuovere le politiche di conservazione e mantenimento di beni architettonici