Nasce il Nuovo Codice della Protezione Civile
Il 2018 porta importanti novità nel campo della sicurezza e della Protezione Civile, con il decreto legislativo n. 224 del 2 gennaio 2018, già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è infatti ufficiale il Nuovo Codice della Protezione Civile. Con la nuova normativa sarà possibile la dichiarazione dello stato di mobilitazione, grazie alla quale ci sarà la possibilità di dichiarare lo stato di emergenza e stanziare i primi fondi anche prima della stima ufficiale dei danni. Inoltre sarà possibile prolungare lo stato di emergenza fino a due anni per situazioni particolarmente delicate e complesse.
Il decreto sarà operativo a partire dal 6 febbraio 2018, e ci saranno importanti novità anche per quanto riguarda il rapporto fra Stato e Regioni, queste ultime infatti dovranno sempre essere interpellate per le intese, e le successive ordinanze della Protezione Civile, che potranno contenere anche direttive che vanno al di là della emergenza in senso stretto, arrivando a coprire le modalità di ripristino dei servizi pubblici e la gestione dei rifiuti e delle macerie. Si prevede con il nuovo codice anche le figure delle Autorità della protezione civile, che dovranno garantire unitarietà all’ordinamento.
About author
You might also like
Correttivo Codice Appalti e semplificazioni per il riaffido dei lavori
Con il nuovo Codice Appalti si introducono importanti novità anche in relazione ai nuovi affidamenti per contratti rescissi, annullati o scaduti. Grazie alla nuova disciplina infatti le autorizzazioni per i
In arrivo un decreto per messa in sicurezza di ponti e strutture
Il Governo negli ultimi giorni sta lavorando per l’approvazione di un decreto urgente per stanziare dei fondi finanziari per la messa in sicurezza e la manutenzione delle infrastrutture in Italia.
La web tax è ancora in sospeso
Secondo la normativa europea, l’Italia avrebbe dovuto adeguarsi all’obbligo di web tax per le transazioni digitali entro il 30 aprile 2018 ma nella realtà dei fatti il decreto attuativo della