Novità bonus casa 2018
Con la nuova Legge di Bilancio 2018, ovvero il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018, ci sono diverse novità per quanto riguarda i bonus governativi relativi a ecobonus e sismabonus. In particolare, in relazione alle abitazioni situate in zone sismiche 1, 2 e 3 ci sono più incentivi se gli interventi combinano sia una maggior sicurezza sismica che l’efficientamento energetico con una riqualificazione degli impianti presenti. Infatti se con i lavori si diminuisce di un punto la classe di rischio sismico l’incentivo è fissato all’80% dei costi ammissibili, che sale all’85% se le classi di rischio sono due.
Per quanto riguarda l’ecobonus sul riscaldamento, gli incentivi riguardano soprattutto l’installazione di caldaie a condensazione di classe A o superiore, che prevede dei bonus pari al 65% dei costi sostenuti e riguardano anche l’installazione di impianti ibridi con pompa di calore e caldaia a condensazione. Un’altra grande novità è il credito di imposta che consentirà di pagare almeno parte dei lavori trasferendo le somme del bonus per il pagamento dei lavori, anziché contare unicamente sulla modalità di rimborso tramite la dichiarazione dei redditti.
About author
You might also like
Piattaforma sindacale unitaria per il rinnovo del contratto nazionale edilizia
I sindacati nel settore costruzioni, in particolare Feneal, Filca e Fillea, hanno approvato la settimana scorsa l’ordine del giorno che verteva sulle richieste per il nuovo contratto nazionale collettivo CCNL
Edilizia scolastica: progetti per la scuola del futuro
Il gruppo di ricerca Indire ha ideato una rappresentazione architettonica per favorire l’apprendimento. Come in ogni settore, anche in quello dell’edilizia scolastica si punta sempre nel trovare sistemi funzionali e
Parte OpenDemanio, il portale per la trasparenza sui cantieri demaniali
Il portale istituzionale OpenDemanio è un’iniziativa per migliorare la trasparenza e la comunicazione con cittadini e professionisti nel settore costruzioni da parte del Demanio. Grazie al portale sarà possibile conoscere