Assunzioni e sgravi fiscali per gli under 30
La nuova Manovra Finanziaria 2018 introduce importanti novità nel campo del lavoro e dei nuovi contratti. Gli imprenditori che assumeranno dei giovani al di sotto dei 30 anni infatti avranno degli sgravi fiscali fino al 50% sui costi relativi ai contributi Inps. Per tutto il 2018 inoltre l’età dei disoccupati nuovi assunti con gli sgravi sale ai 35 anni. Per i giovani che abbiano frequentato con l’imprenditore il loro periodo di alternanza scuola – lavoro, ormai obbligo di legge per tutti gli istituti superiori, lo sgravio fiscale sull’Inps sale fino al rimborso totale delle spese.
Gli sgravi sono previsti fin dalle assunzioni del 1° gennaio e non avranno scadenza temporale, e sono applicati a tutti i datori di lavoro con partita iva, dunque non solo alle imprese ma anche agli studi professionali e alle unioni di professionisti. Non è invece previsto per il lavoro domestico e i contratti in modalità di apprendistato, per i quali continuano ad applicarsi le norme vigenti nel settore contratti. L’esonero per il datore di lavoro dal versamento dei contributi pensionistici al giovane neoassunto durerà tre anni a partire dalla firma del contratto.
About author
You might also like
Ingegneri e architetti italiani all’Estero
Secondo l’ultima ricerca pubblicata dalla Fondazione Inarcassa, che ha visto coinvolto un campione di liberi professionisti che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura pari a 14 mila unità, l’Estero è
Deroga sull’appalto integrato: secondo i Comuni è inutile
Il correttivo al codice appalti recentemente approvato e pubblicato in Gazzetta Ufficiale, relativo alle correzioni per l’appalto integrato, rischia di risolversi in un flop. Il correttivo infatti mira, fra le
Nuovo regime forfettario IVA 15%
Flat Tax La “mini flat tax” 2018 è in definitiva un nuovo regime fiscale agevolato per partite iva con aliquota fissa al 15%, per redditi dichiarati non superiori ai 65